
Comune
Organizzazione e attività dell’ente, sia politica che amministrativa, gli obblighi di trasparenza, gli atti, la documentazione e i servizi.
 
In evidenza

IL CHIOSTRO DEL CONVENTO OSPITA L'ANTEPRIMA DEL PREMIO ANDREA PARODI 2023
Nella splendida cornice dell’Ex Convento dei Cappuccini si rinnova anche quest’anno l’anteprima del Premio Andrea Parodi, uno dei più importanti contest europei dedicati alla world music, dando così seguito al connubio tra la Fondazione omonima e l’Amministrazione comunale, proficuamente avviato nel 2022.

CORSI DI STUDIO, CONTATTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL CPIA DI QUARTU SANT’ELENA
Nel territorio quartese è attiva la sede territoriale del CPIA.

MODIFICHE DELLA VIABILITÀ IN OCCASIONE DELLA GARA CICLISTICA NELLA VIA FIUME
Sabato 30 Settembre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 20.30, si terrà la manifestazione ciclistica su strada per le categorie Master denominata Gran Premio Ciclistico “Corri per la vita”, organizzata dall’A.S.D. Gruppo Sportivo Gino Mameli. Il percorso interesserà la via Fiume, dalla rotatoria di via Norvegia alla rotatoria del Margine Rosso.

TANTI VISITATORI A QUARTU PER APPREZZARE LE CHIESE ROMANICHE DEL TERRITORIO
Una domenica all’insegna della storia dell’arte, dei beni culturali e in particolare del Romanico. Quartu ha celebrato nel migliore dei modi la giornata organizzata dalla Fondazione Sardegna Isola del Romanico, con il sostegno dell’Amministrazione comunale e della Regione Autonoma della Sardegna, che ha visto aprirsi le porte di cinque chiese della città per quasi 600 persone, tra cittadini e turisti.

ATTIVAZIONE PIATTAFORMA DELLE CEDOLE LIBRARIE, ANNO SCOLASTICO 2023/2024
Si avvisano le famiglie e gli allievi delle scuole di primo grado statali e paritarie del Comune di Quartu Sant'Elena che da oggi, 25 Settembre 2023 è stata attivata la Piattaforma delle cedole librarie digitali denominata "Comune Facile", adottata dal Comune di Quartu Sant'Elena.

RISCOSSIONE DELLA BORSA DI STUDIO PER STUDENTI DELLE SECONDARIE DI 2° A.S. 21/22
Si rende noto che il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha comunicato che i beneficiari della borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2021/2022 possono recarsi presso un qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale, per la consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio”.

L'IC2 'MARIA LAI' PREMIATO DALL'AMMINISTRAZIONE PER LE PRESENZE A 'BIMBIMBICI'
Avevano partecipato con entusiasmo alla manifestazione dello scorso maggio Bimbimbici, organizzata dalla FIAB in collaborazione con l’Amministrazione comunale, e ora, in occasione della Settimana Europea della mobilità sostenibile, sono stati premiati nella propria scuola da due assessore comunali.

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PER VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2023
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento del Consiglio Comunale, sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 21.09.2023, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno venerdì 29 settembre 2023 alle ore 09.00 in prima convocazione, e per il giorno sabato 30 settembre 2023 alle ore 09.00 in seconda convocazione.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ C'È CULTURA IN OGNI ANGOLO DEL TERRITORIO DI QUARTU
A Quartu la cultura è ormai in tutti gli angoli del territorio. Con “Ripensare la e le città” sono infatti tantissimi i luoghi coinvolti: dai parchi alle chiese, dalle scuole alle biblioteche, e poi strade e piazze.
Amministrazione

Attività produttive, Promozione del territorio, Turismo
Attività di marketing territoriale e sviluppo del turismo.
Ufficio Laboratorio del Centro Storico – Urbanizzazioni Primarie di pianificazione attuativa
Opere urbanizzazioni primarie, piano antenne e monitoraggio infrastrutture di rete.

Pianificazione Urbanistica e Piani di Risanamento Urbanistico
Gestione delle pratiche di urbanistica pubblica e privata.

Cantiere Comunale
Servizio idraulico, Servizio Illuminazione, Servizio stabili, Servizio strade.
Ufficio Amministrativo e Affari Generali - Politiche Sociali
Il servizio cura gli adempimenti contabili e amministrativi del settore Politiche Sociali.

Difesa Acqua, Suolo, Aria e Sviluppo Sostenibile
Servizio Difesa Acqua, Suolo, Aria e Sviluppo Sostenibile
Ufficio Amministrativo / Front Office – Settore Ambiente e Servizi Tecnologici
Front Office e sportello per la ricezione del pubblico. Supporto amministrativo - contabile alle attività degli uffici. Redazione atti di impegno, accertamento, liquidazione di spesa.
Polizia Locale Nucleo Vigilanza Edilizia
Espleta attività di vigilanza specialistica per il rispetto delle leggi, regolamenti ed ordinanze in materia urbanistico – edilizia.
Ufficio ABACO S.p.A. – Servizio per gli Enti Locali
Concessionario della riscossione del Canone Unico Patrimoniale (Abaco S.p.A.)
Ufficio del Front Office Tributario Multifunzionale
Attività di front office, consulenza e supporto al cittadino sui tributi comunali
Ufficio del Contenzioso Tributario
L’ufficio si occupa di gestire i contenziosi tributari, della correlata costituzione e difesa nell’ambito dei processi tributari, garantisce le forme di deflazione dei conflitti come previsti dalla normativa vigente.
Ufficio delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari
Aggiorna e gestisce l’inventario dei beni immobili del Comune adempiendo agli obblighi di rilevazione e pubblicità.
Ufficio dei Rapporti con gli Agenti alla Riscossione e Gestione Fatturazione attiva
Gestione amministrativa e contabile delle entrate comunali affidate ad agenti della riscossione
Ufficio della Transizione Digitale – SIC
Supporta il Dirigente del Settore in qualità di Responsabile della Transizione Digitale (RTD)
Ufficio del Sistema Informativo Territoriale
Il Sistema Informativo Territoriale (SIT) è uno strumento impiegato dal Comune per la gestione e il monitoraggio delle informazioni relative al territorio
Ufficio Anagrafe
Cura la registrazione di schede individuali, di famiglia e di convivenza
Ufficio Autisti ed Uscieri
Trasporto persone, cose e servizio di uscierato

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini
Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi
Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi.

Archivio Storico Comunale
L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Gabinetto - Attuazione Programma di Mandato - Politiche di Genere - Cultura - Tradizioni Popolari - Lingua Sarda - Pubblica Istruzione - Sport
Supporto al Sindaco per esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo attribuiti dalla legge, compresa la redazione di linee strategiche e Controllo Strategico.

Affari Generali – Organi Istituzionali – Servizi Demografici – URP
Il Settore svolge attività amministrative a carattere generale nel rapporto con i cittadini e a supporto dell'intera struttura amministrativa e degli organi politici.

Programmazione e Gestione delle Risorse Umane
Predisposizione di proposte dei piani occupazionali e formativi del personale, e conseguente attuazione, esclusi quelli relativi al PTCPT.

Pratiche edilizie
Rilascio pareri endoprocedimentali di natura edilizia

Edilizia Privata
Gestione pratiche edilizie – Condono edilizio – Vigilanza edilizia.

Pianificazione Urbanistica – Pianificazione Strategica – SUAPE – Fondi U.E. – Paesaggio – Attività produttive – Promozione del territorio – Turismo
Pianificazione territoriale generale. Servizio progetti e programmi europei, nazionali e regionali.

Condono Edilizio
Gestione delle pratiche di condono edilizio

Servizi Tecnologici
Servizio illuminazione edifici comunali, servizio consumo acqua dei fabbricati comunali.

Ambiente, Protezione Civile e Transizione Ecologica
Coordinamento e gestione di tutte le problematiche di carattere ambientale con riferimento alla pianificazione.

Polizia Locale - Programmazione Servizi
breve descrizione dell'ufficio.

Segretario Generale
Svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico - amministrativa nei confronti degli Organi dell'Ente.

Ufficio Legale – Unità Operativa di Staff
Opera in totale indipendenza ed autonomia nell’attività di rappresentanza e difesa dell’Ente in sede giudiziale ed eventualmente stragiudiziale in materia amministrativa, civile e tributaria. Consulenza legale a favore degli organi politici e dei Dirigenti di Settore.

Polizia Municipale – Mobilità e Traffico
Il settore contribuisce a garantire la sicurezza del cittadino ed è organizzato in servizi interni, necessari per garantire l’operatività della struttura e la gestione di pratiche amministrative ed esterni, finalizzati alla vigilanza.

Programmazione Economico Finanziaria – Controllo di Gestione – Controllo Partecipate
Gestione contabilità finanziaria ed economico-patrimoniale. Servizio Economato. Gestione dei tributi comunali e di tutti gli adempimenti correlati. Coordinamento, studio e assistenza dell'attività informatica del Comune.

Composizione del consiglio
Il Consiglio Comunale è un organo collegiale ed elettivo che rimane in carica per cinque anni. Esercita le funzioni di indirizzo e di controllo politico-amministrativo.

Giunta Comunale
La giunta, nominata dal sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge. E' convocata e presieduta dal sindaco che predispone l’ordine del giorno
Servizi
Novità

IL CHIOSTRO DEL CONVENTO OSPITA L'ANTEPRIMA DEL PREMIO ANDREA PARODI 2023
Nella splendida cornice dell’Ex Convento dei Cappuccini si rinnova anche quest’anno l’anteprima del Premio Andrea Parodi, uno dei più importanti contest europei dedicati alla world music, dando così seguito al connubio tra la Fondazione omonima e l’Amministrazione comunale, proficuamente avviato nel 2022.

CORSI DI STUDIO, CONTATTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL CPIA DI QUARTU SANT’ELENA
Nel territorio quartese è attiva la sede territoriale del CPIA.

MODIFICHE DELLA VIABILITÀ IN OCCASIONE DELLA GARA CICLISTICA NELLA VIA FIUME
Sabato 30 Settembre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 20.30, si terrà la manifestazione ciclistica su strada per le categorie Master denominata Gran Premio Ciclistico “Corri per la vita”, organizzata dall’A.S.D. Gruppo Sportivo Gino Mameli. Il percorso interesserà la via Fiume, dalla rotatoria di via Norvegia alla rotatoria del Margine Rosso.

TANTI VISITATORI A QUARTU PER APPREZZARE LE CHIESE ROMANICHE DEL TERRITORIO
Una domenica all’insegna della storia dell’arte, dei beni culturali e in particolare del Romanico. Quartu ha celebrato nel migliore dei modi la giornata organizzata dalla Fondazione Sardegna Isola del Romanico, con il sostegno dell’Amministrazione comunale e della Regione Autonoma della Sardegna, che ha visto aprirsi le porte di cinque chiese della città per quasi 600 persone, tra cittadini e turisti.

ATTIVAZIONE PIATTAFORMA DELLE CEDOLE LIBRARIE, ANNO SCOLASTICO 2023/2024
Si avvisano le famiglie e gli allievi delle scuole di primo grado statali e paritarie del Comune di Quartu Sant'Elena che da oggi, 25 Settembre 2023 è stata attivata la Piattaforma delle cedole librarie digitali denominata "Comune Facile", adottata dal Comune di Quartu Sant'Elena.

RISCOSSIONE DELLA BORSA DI STUDIO PER STUDENTI DELLE SECONDARIE DI 2° A.S. 21/22
Si rende noto che il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha comunicato che i beneficiari della borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2021/2022 possono recarsi presso un qualsiasi ufficio postale del territorio nazionale, per la consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio”.

L'IC2 'MARIA LAI' PREMIATO DALL'AMMINISTRAZIONE PER LE PRESENZE A 'BIMBIMBICI'
Avevano partecipato con entusiasmo alla manifestazione dello scorso maggio Bimbimbici, organizzata dalla FIAB in collaborazione con l’Amministrazione comunale, e ora, in occasione della Settimana Europea della mobilità sostenibile, sono stati premiati nella propria scuola da due assessore comunali.

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PER VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2023
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento del Consiglio Comunale, sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 21.09.2023, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno venerdì 29 settembre 2023 alle ore 09.00 in prima convocazione, e per il giorno sabato 30 settembre 2023 alle ore 09.00 in seconda convocazione.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ C'È CULTURA IN OGNI ANGOLO DEL TERRITORIO DI QUARTU
A Quartu la cultura è ormai in tutti gli angoli del territorio. Con “Ripensare la e le città” sono infatti tantissimi i luoghi coinvolti: dai parchi alle chiese, dalle scuole alle biblioteche, e poi strade e piazze.

LR 27/83 - SUSSIDI A PERSONE AFFETTE DA TALASSEMIA, EMOLINFOPATIA ED EMOFILIA
Si comunica ai beneficiari dei contributi previsti dalla legge regionale 27/83 (persone affette da talassemia, emofilia ed emolinfopatia maligna) che ai fini della liquidazione del contributo per il 2° semestre 2023, dovrà essere trasmessa all’ufficio Protocollo la certificazione dei viaggi effettuati entro il 31/12/2023.

GRADUATORIE DEFINITIVE PER EVENTUALE ASSEGNAZIONE ALLOGGI EDILIZIA PUBBLICA
Si rende noto che con le determinazioni n. 1341 del 18/09/2023 e n. 1351 del 19/09/2023 sono state approvate le graduatorie e le sub graduatorie definitive degli ammessi e degli esclusi di cui al Bando Pubblico per l’eventuale assegnazione di alloggi ERP.

PER IL WEEKEND DI 'INCANTI' LETTERATURA AL NURAGHE E MUSICA ALLA VILLA ROMANA
Tris di appuntamenti nel prossimo fine settimana per la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

DERATTIZZAZIONE IN VIA BRIGATA SASSARI, IN VIA ALBINONI E IN VIA CAGLIARI
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti.

AVVIATA LA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER UNO SPAZIO AGGREGATIVO IN SALA PIRA
Il Comune di Quartu ha dato il via alla manifestazione d'interesse per individuare un partner con il quale co-progettare e realizzare uno spazio aggregativo di prossimità nella struttura "Sala Michelangelo Pira", ubicata in via Brigata Sassari, con i relativi spazi verdi adiacenti.

PROGRAMMATI PER 19 E 26 OTTOBRE ALTRI INTERVENTI DI DEBLATIZZAZIONE
Il personale tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, ha verificato la presenza di blatte in alcune strade della città.

'OLTRE I CONFINI' IL FESTIVAL DI MUSICA E TEATRO CON 6 APPUNTAMENTI A QUARTU
Quartu si prepara per la XXXIV edizione del Festival di Musica e Teatro “Oltre i Confini”, organizzata dal Teatro Actores Alidos con la direzione artistica di Gianfranco Angei, con il patrocinio e il contributo del Comune di Quartu Sant'Elena. In programma 6 appuntamenti dal 21 al 29 settembre, a partire dal concerto della cantante italiana Nada, previsto per il 21 settembre presso l'Ex Caserma di via Roma.

'TANTE STORIE PER RIDERE' IN VIA DANTE CON LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI
Doppio appuntamento nel mese di settembre dedicato ai piccoli nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante. Il Sistema Bibliotecario Urbano, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza due incontri per stimolare alla lettura i più giovani.

A QUARTU 'ITALIA ROMANICA', DOMENICA 24 SETTEMBRE CINQUE CHIESE IN VETRINA
Cinque antiche chiese della città, cinque perle dell’architettura romanica aprono le porte in occasione della manifestazione ‘Italia Romanica’, in programma a Quartu il prossimo 24 settembre. Una domenica in cui i quartesi avranno modo di inorgoglirsi del proprio patrimonio culturale e i turisti potranno scoprire scrigni di preziose memorie, e le relative le sensibilità artistiche di maestranze attive in città tanti secoli fa.

"RIPENSARE LA E LE CITTÀ", PIOGGIA DI APPUNTAMENTI TRA LETTERATURA E MUSICA
Oltre 200 eventi - tra rappresentazioni e laboratori, passeggiate e convegni, attività ludiche e street art - per “Quartu Estate 2023 - Ripensare la e le città”. Avviata come ogni anno ad agosto, la rassegna si snoderà fino alla seconda metà di ottobre, animata da associazioni culturali che hanno partecipato al bando promosso dall’Amministrazione comunale quartese.

SETTIMANA EUROPA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, QUARTU IN PRIMA LINEA
Anche quest’anno Quartu partecipa alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, con un programma di eventi sempre più ricco. Sono diversi infatti gli appuntamenti studiati dall’Amministrazione comunale, nell’ambito della campagna ‘Quartu si muove sostenibile e in salute’, in collaborazione con tante associazioni che operano nel territorio.

A 'INCANTI', LA CONFERENZA DI PROFESSOR CICILLONI E UN EVENTO DEDICATO A CALVINO
Anche nel prossimo weekend non mancheranno le iniziative nel millenario sito storico-archeologico del Nuraghe Diana, in località Is Mortorius, nell’ambito della rassegna “Incanti”, che da qualche estate sta promuovendo i siti culturali del lungomare quartese, finora poco conosciuti anche tra gli abitanti della città-metropolitana di Cagliari.

TANTA SOLIDARIETÀ A QUARTU LA RACCOLTA DI MATERIALE SCOLASTICO È UN SUCCESSO
Tanta partecipazione e solidarietà per l’iniziativa di raccolta di materiale scolastico promossa da Cittadinanza Attiva Cagliari e patrocinata dal Comune di Quartu.

"SI GHÈTAT CUSTU BANDU", QUATTRO APPUNTAMENTI IN UNA SOLA SETTIMANA
Una settimana di pausa, in coincidenza con la parte più intensa delle celebrazioni per la patrona San’Elena Imperatrice, e la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’ riparte con ancora più slancio e più entusiasmo del solito. Ben quattro iniziative in pochi giorni, per entrare nel vivo della realtà quartese e condividere tra cittadini, ma per chi lo vorrà anche con vacanzieri e turisti presenti in questi giorni nel nostro territorio, le tradizioni locali.

UFFICI COMUNALI CHIUSI IN OCCASIONE DELLA FESTIVITÀ PER LA PATRONA SANT'ELENA
Si rende noto alla cittadinanza che in occasione delle festività della Patrona della città Sant'Elena Imperatrice, giovedì 14 settembre gli uffici comunali saranno chiusi.

CALENDARIO TRATTAMENTI DI DISINFESTAZIONE IN ALCUNE VIE DELLA CITTÀ
Il personale tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, ha verificato la presenza di blatte e ratti e procederà ad eseguire un intervento di trattamento di disinfestazione, nelle vie sotto elencate e secondo il calendario indicato.

MODIFICHE DELLA VIABILITÀ PER POSA FIBRA OTTICA E SUCCESSIVA BITUMAZIONE
Dal 18 al 22 Settembre p.v. in alcune strade della città sono previsti per conto di TIM lavori di posa del nuovo cavo nell’infrastruttura interrata esistente, con successiva bitumazione.

UNA RACCOLTA SOLIDALE DI MATERIALE SCOLASTICO PER LE FAMIGLIE BISOGNOSE
Un supporto concreto alle famiglie meno abbienti che nasce dal germe della solidarietà. È il progetto portato avanti dall’Organizzazione no profit Cittadinanzattiva Cagliari, che con il patrocinio del Comune di Quartu e della Regione Sardegna, organizza per domenica 10 settembre una raccolta di materiale scolastico.

'INCANTI', AL NURAGHE ABATE E MELIS CON 'IL CORREGIDOR' E UN LABORATORIO PER BIMBI
Prosegue al Nuraghe Diana la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

PER 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' UN'ALTRA SETTIMANA DENSA DI INIZIATIVE ED EVENTI
Continua l’articolato programma di iniziative proposto nell’ambito della rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. In centro e in periferia, in luoghi d’arte o in piazza, al chiuso o all’aperto… la gamma di proposte culturali nel territorio quartese è veramente amplissima.

15 TARTARUGHE 'QUARTESI' HANNO PRESO IL LARGO, AL POETTO SCHIUSA CONCLUSA
Le tartarughe con ‘carta d’identità’ quartese hanno preso il largo nel Mar Mediterraneo. Si è infatti concluso il processo di schiusa delle uova depositate nell’arenile del Poetto nello scorso mese di luglio, non distante da piazza Luigi Olla.