Cultura

Cultura

Attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

 

In evidenza

IL CHIOSTRO DEL CONVENTO OSPITA L'ANTEPRIMA DEL PREMIO ANDREA PARODI 2023
Comunicati - 26 Set 2023

Nella splendida cornice dell’Ex Convento dei Cappuccini si rinnova anche quest’anno l’anteprima del Premio Andrea Parodi, uno dei più importanti contest europei dedicati alla world music, dando così seguito al connubio tra la Fondazione omonima e l’Amministrazione comunale, proficuamente avviato nel 2022.

TANTI VISITATORI A QUARTU PER APPREZZARE LE CHIESE ROMANICHE DEL TERRITORIO
Notizie - 25 Set 2023

Una domenica all’insegna della storia dell’arte, dei beni culturali e in particolare del Romanico. Quartu ha celebrato nel migliore dei modi la giornata organizzata dalla Fondazione Sardegna Isola del Romanico, con il sostegno dell’Amministrazione comunale e della Regione Autonoma della Sardegna, che ha visto aprirsi le porte di cinque chiese della città per quasi 600 persone, tra cittadini e turisti.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ C'È CULTURA IN OGNI ANGOLO DEL TERRITORIO DI QUARTU
Comunicati - 22 Set 2023

A Quartu la cultura è ormai in tutti gli angoli del territorio. Con “Ripensare la e le città” sono infatti tantissimi i luoghi coinvolti: dai parchi alle chiese, dalle scuole alle biblioteche, e poi strade e piazze.

Amministrazione

Biblioteca Circoscrizionale di Flumini
Uffici - 01 Mar 2022

Gestione dei servizi, eventi ed orari di apertura al pubblico della Biblioteca Circoscrizionale di Flumini.

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi
Uffici - 01 Mar 2022

Gestione dei servizi, eventi ed orari di  apertura al pubblico della Biblioteca Comunale e della Biblioteca Ragazzi.

Archivio Storico Comunale
Uffici - 01 Mar 2022

L'Archivio Storico del Comune di Quartu Sant'Elena conserva la documentazione relativa agli atti amministrativi del Comune a partire dal 1793.

Novità

IL CHIOSTRO DEL CONVENTO OSPITA L'ANTEPRIMA DEL PREMIO ANDREA PARODI 2023
Comunicati - 26 Set 2023

Nella splendida cornice dell’Ex Convento dei Cappuccini si rinnova anche quest’anno l’anteprima del Premio Andrea Parodi, uno dei più importanti contest europei dedicati alla world music, dando così seguito al connubio tra la Fondazione omonima e l’Amministrazione comunale, proficuamente avviato nel 2022.

TANTI VISITATORI A QUARTU PER APPREZZARE LE CHIESE ROMANICHE DEL TERRITORIO
Notizie - 25 Set 2023

Una domenica all’insegna della storia dell’arte, dei beni culturali e in particolare del Romanico. Quartu ha celebrato nel migliore dei modi la giornata organizzata dalla Fondazione Sardegna Isola del Romanico, con il sostegno dell’Amministrazione comunale e della Regione Autonoma della Sardegna, che ha visto aprirsi le porte di cinque chiese della città per quasi 600 persone, tra cittadini e turisti.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ C'È CULTURA IN OGNI ANGOLO DEL TERRITORIO DI QUARTU
Comunicati - 22 Set 2023

A Quartu la cultura è ormai in tutti gli angoli del territorio. Con “Ripensare la e le città” sono infatti tantissimi i luoghi coinvolti: dai parchi alle chiese, dalle scuole alle biblioteche, e poi strade e piazze.

PER IL WEEKEND DI 'INCANTI' LETTERATURA AL NURAGHE E MUSICA ALLA VILLA ROMANA
Comunicati - 20 Set 2023

Tris di appuntamenti nel prossimo fine settimana per la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

'OLTRE I CONFINI' IL FESTIVAL DI MUSICA E TEATRO CON 6 APPUNTAMENTI A QUARTU
Notizie - 18 Set 2023

Quartu si prepara per la XXXIV edizione del Festival di Musica e Teatro “Oltre i Confini”, organizzata dal Teatro Actores Alidos con la direzione artistica di Gianfranco Angei, con il patrocinio e il contributo del Comune di Quartu Sant'Elena. In programma 6 appuntamenti dal 21 al 29 settembre, a partire dal concerto della cantante italiana Nada, previsto per il 21 settembre presso l'Ex Caserma di via Roma.

'TANTE STORIE PER RIDERE' IN VIA DANTE CON LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI
Notizie - 18 Set 2023

Doppio appuntamento nel mese di settembre dedicato ai piccoli nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante. Il Sistema Bibliotecario Urbano, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza due incontri per stimolare alla lettura i più giovani.

 A QUARTU 'ITALIA ROMANICA', DOMENICA 24 SETTEMBRE CINQUE CHIESE IN VETRINA
Comunicati - 17 Set 2023

Cinque antiche chiese della città, cinque perle dell’architettura romanica aprono le porte in occasione della manifestazione ‘Italia Romanica’, in programma a Quartu il prossimo 24 settembre. Una domenica in cui i quartesi avranno modo di inorgoglirsi del proprio patrimonio culturale e i turisti potranno scoprire scrigni di preziose memorie, e le relative le sensibilità artistiche di maestranze attive in città tanti secoli fa.

Comunicati - 15 Set 2023

Oltre 200 eventi - tra rappresentazioni e laboratori, passeggiate e convegni, attività ludiche e street art - per “Quartu Estate 2023 - Ripensare la e le città”. Avviata come ogni anno ad agosto, la rassegna si snoderà fino alla seconda metà di ottobre, animata da associazioni culturali che hanno partecipato al bando promosso dall’Amministrazione comunale quartese.

A 'INCANTI', LA CONFERENZA DI PROFESSOR CICILLONI E UN EVENTO DEDICATO A CALVINO
Comunicati - 14 Set 2023

Anche nel prossimo weekend non mancheranno le iniziative nel millenario sito storico-archeologico del Nuraghe Diana, in località Is Mortorius, nell’ambito della rassegna “Incanti”, che da qualche estate sta promuovendo i siti culturali del lungomare quartese, finora poco conosciuti anche tra gli abitanti della città-metropolitana di Cagliari.

Comunicati - 13 Set 2023

Una settimana di pausa, in coincidenza con la parte più intensa delle celebrazioni per la patrona San’Elena Imperatrice, e la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’ riparte con ancora più slancio e più entusiasmo del solito. Ben quattro iniziative in pochi giorni, per entrare nel vivo della realtà quartese e condividere tra cittadini, ma per chi lo vorrà anche con vacanzieri e turisti presenti in questi giorni nel nostro territorio, le tradizioni locali.

ARRIVA
Notizie - 13 Set 2023

Creare connessioni per trovare soluzioni. E’ questo l’obiettivo di “DIALOGOI-Dialoghi dal Quartu Mondo”, il primo festival di giornalismo e letteratura dedicato a tutti i Sud del mondo, in programma il 21 e 22 settembre 2023 presso gli spazi della Biblioteca Centrale di via Dante 68, a Quartu Sant’Elena, con il titolo “Un nuovo umanesimo per i popoli del Mediterraneo”.

'INCANTI', AL NURAGHE ABATE E MELIS CON 'IL CORREGIDOR' E UN LABORATORIO PER BIMBI
Comunicati - 08 Set 2023

Prosegue al Nuraghe Diana la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

PER 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' UN'ALTRA SETTIMANA DENSA DI INIZIATIVE ED EVENTI
Comunicati - 07 Set 2023

Continua l’articolato programma di iniziative proposto nell’ambito della rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. In centro e in periferia, in luoghi d’arte o in piazza, al chiuso o all’aperto… la gamma di proposte culturali nel territorio quartese è veramente amplissima.

'NONE EXCLUDED', CONCORSO DI CORTOMETRAGGI APERTO ALLE SCUOLE DELLA CITTÀ
Avvisi - 06 Set 2023

L'Associazione culturale "VIA MENTANA TEATRO", con il patrocinio del Comune di Quartu Sant'Elena, organizza il Concorso Cinematografico "NONE EXCLUDED", nell'ambito del programma "Quartu Estate 2023". Adesioni fino al 1° ottobre.

Notizie - 05 Set 2023

È un settembre sotto il profilo culturale ancora più vivace del solito a Quartu.

'VOLANO I PENSIERI' IN VIA DANTE CON LABORATORI CREATIVI PER I PIÙ PICCOLI
Notizie - 05 Set 2023

Anche i primi giorni di settembre verranno dedicati ai più piccoli nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante. Il Sistema Bibliotecario Urbano, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza due incontri per stimolare alla lettura e alla creatività i più giovani.

A SA DOM'E FARRA LABORATORI DEDICATI ALLA FREGOLA E AL BALLO SARDO
Notizie - 04 Set 2023

Il 5 e il 7 settembre prosegue la rassegna “Si ghetat custu bandu” a Sa Dom’E Farra, con altri due appuntamenti organizzati dall’Associazione Città di Quarto nell’ambito della programmazione di “Quartu Estate 2023” patrocinata dal Comune di Quartu Sant’Elena.

DORIAN FESTIVAL: APPUNTAMENTO QUESTA SERA CON ANTONIO BOGGIO NELLA BIBLIOTECA CENTRALE
Notizie - 04 Set 2023

Questa sera, 4 settembre, dalle ore 18:00, La Biblioteca Centrale di Via Dante n.66, ospiterà un appuntamento della V Edizione del “DORIAN FESTIVAL”, per la presentazione del libro “Delitto alla baia d’argento” di Antonio Boggio.

TORNANO I SAPORI DEL MONDO CON KUMBIDUS:  MODIFICHE AL TRAFFICO IN CENTRO
Notizie - 01 Set 2023

Un appuntamento di condivisione e socialità, una serata per abbracciare altre culture, altri costumi, altre realtà enogastronomiche, in un unico evento che guarda al mondo e alla vera inclusione: torna anche quest’anno a Quartu l’appuntamento con “Kumbidus – Cucina e danze dal mondo”. Per l'occasione, sarà disposta la chiusura temporanea della via Eligio Porcu. 

QUARTU ESTATE 2023: CULTURA, SPETTACOLI, ARTE:  APPUNTAMENTI DEL WEEK END
Notizie - 01 Set 2023

L’estate non finisce ancora a Quartu: il mese di settembre inizia con una batteria di grandi eventi all’insegna della cultura, dello spettacolo e dell’intrattenimento, dal centro al litorale. 

FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S.MARIA DI CEPOLA, ECCO IL PROGRAMMA 2023
Notizie - 31 Ago 2023

Settembre, il mese della vendemmia e delle grandi feste religiose apre i battenti a Quartu con la ricorrenza di Santa Maria di Cepola, che anche quest'anno presenta un ricco programma di eventi 

CON 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' C'È ANCHE FRANKIE HI-NRG, E TORNA L'EVENTO 'KUMBIDUS'
Comunicati - 25 Ago 2023

La prima settimana di iniziative ha solo introdotto quello che sarà un settembre ‘caldissimo’ per la rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. La risposta delle associazioni alla manifestazione di interesse proposta dal Comune è stata massiccia, con tante iniziative di qualità che ora potranno essere progressivamente godute dalla cittadinanza. E già la prossima settimana ci saranno iniziative praticamente ogni giorno.

SA DOM'E FARRA APERTA NEI FERIALI GRAZIE AI PERCETTORI DI REDDITO DI CITTADINANZA
Comunicati - 25 Ago 2023

Sa Dom’e Farra riapre a cadenza quotidiana e si riprende definitivamente il ruolo di epicentro delle tradizioni popolari, quartesi e non solo. Casa campidanese alle origini, dimora storica dedicata all’esposizione di oggetti della tradizione contadina e di cultura popolare poi, ora museo dei Cantadoris e luogo di ritrovo per tutti coloro che amano e promuovono l’identità quartese e sarda.

Comunicati - 24 Ago 2023

Dopo la settimana dedicata alla mostra degli abiti e degli oggetti dei secoli scorsi, nuovi appuntamenti dedicati ai laboratori e alla letteratura per la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, che dall’estate all’autunno sta accompagnando i quartesi e i vacanzieri in un viaggio nelle tradizioni della città e dell’isola tutta.

NEL WEEKEND DI
Comunicati - 23 Ago 2023

Sarà un weekend d’eccezione, il prossimo, nell’ambito della rassegna ‘Incanti’, che da agosto all’autunno inoltrato interesserà il litorale quartese con iniziative culturali di vario tipo: dalla letteratura alla musica, dall’archeologia al teatro.

Comunicati - 22 Ago 2023

Non si placa a Quartu la sete di eventi e di cultura. Ad appena una settimana dalla conclusione di ‘La luna sotto casa’, con ‘Incanti’ e ‘Si Ghètat custus bandu’ in piena attività, ecco che si parte con un’altra rassegna, ormai diventata un classico per Quartu: ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’.

CON 'SI GHÈTAT CUSTU BANDU' UNA MOSTRA TRA VANITÀ E FRIVOLEZZE DEI SECOLI SCORSI
Comunicati - 18 Ago 2023

Vanità e frivolezze dell’Ottocento e del Novecento”. È il titolo scelto per la mostra, organizzata nell’ambito della rassegna ‘Si ghètat custu bandu’, che sarà ai disposizione dei visitatori, appassionati quartesi e turisti interessati alle tradizioni nostrane, nell’ultima settimana di agosto nell’antica casa campidanese ora fulcro della manifestazione.

L'AMMINISTRAZIONE DUPLICA LE RISORSE PER LA RASSEGNA
Notizie - 18 Ago 2023

Certa dell’importanza strategica di una diretta collaborazione con il mondo dell’associazionismo per il perseguimento dei relativi fini istituzionali, in campo culturale, sociale, ricreativo e sportivo, e tenendo conto del fatto che la promozione e la valorizzazione della cultura, in tutte le sue espressioni, rappresenta uno dei compiti fondamentali di un Ente locale, l’Amministrazione comunale ha deciso di raddoppiare i fondi destinati al finanziamento della rassegna “Ripensare la e le città”, ormai prossima all’avvio per l’edizione 2023.

NEL SITO DEL NURAGHE DIANA PER LA RASSEGNA
Comunicati - 16 Ago 2023

Altre iniziative, altri approfondimenti nel weekend nel millenario sito del Nuraghe Diana, in località Is Mortorius, nell’ambito della rassegna “Incanti”, organizzata dall’Associazione DD-Events e finanziata dall’Amministrazione comunale di Quartu e dalla Fondazione di Sardegna, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari.

'SI GHÈTAT CUSTU BANDU', UN LABORATORIO SARTORIALE PER REALIZZARE 'SU COSSU'
Notizie - 14 Ago 2023

Come ormai ‘da tradizione’, a Sa Dom’e Farra non si ferma l’appuntamento con… la tradizione. Nella più nota casa campidanese della Sardegna, già museo etnografico negli anni Ottanta, e ancora oggi simbolo identitario della città di Quartu, col suo immutato fascino e con la sua splendida architettura, prosegue anche nella settimana di Ferragosto la rassegna ‘Si ghètat custu bandu’.

ULTIMO APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA 'LA LUNA SOTTO CASA': CONCERTO DEI TANZLER
Comunicati - 13 Ago 2023

Ultimo appuntamento dell’estate 2023 lunedì 14 agosto per ‘La luna sotto casa’, la rassegna istituzionale voluta dal Comune di Quartu e ormai diventata un must della bella stagione. Organizzata in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo, è cresciuta anno dopo anno, anche in termini di presenze, riempendo di volta in volta le location.

'INCANTI': AL NURAGHE DIANA ARRIVA MATTEO PORRU, CONCERTO A VILLA ROMANA
Comunicati - 11 Ago 2023

Arriva il fine settimana e non mancano come ormai consuetudine gli appuntamenti nei siti archeologici del lungomare quartese, il Nuraghe Diana e la Villa Romana, set d’eccezione della rassegna “Incanti”, promossa e finanziata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione di Sardegna, col patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari, e organizzata dall’Associazione DD-Events.

CON
Comunicati - 09 Ago 2023

Rush finale per la III edizione della rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’, che tra giovedi e sabato propone ancora due appuntamenti per poi andare a concludersi la prossima settimana: uno spettacolo dedicato alla comicità e uno incentrato sulla musica popolare, a conferma dell’eterogeneità di un calendario studiato appunto per toccare più settori della cultura e quindi più interessi della popolazione.

CON 'SI GHÈTAT CUSTU BANDU' TRIPLO APPUNTAMENTO DEDICATO AI LABORATORI
Comunicati - 07 Ago 2023

Triplo appuntamento questa settimana nella Casa Museo Sa Dom’e Farra, nell’ambito della rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, dedicata alle tradizioni e al folklore, con l’obiettivo di non disperdere ma anzi valorizzare il patrimonio culturale quartese, e permettere quindi anche alle giovani generazioni di entrarci in contatto, conoscerlo ed essere quindi in grado di tramandarlo nel futuro.

CON 'LA LUNA SOTTO CASA' TRIS DI APPUNTAMENTI TRA SABATO E DOMENICA
Comunicati - 04 Ago 2023

Un altro fine settimana di appuntamenti e iniziative a Quartu grazie alla rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’, con eventi nel centro città e nel lungomare di Flumini.

'INCANTI' AL NURAGHE DIANA, LETTERATURA E MUSICA DOPO LE VISITE GUIDATE
Comunicati - 04 Ago 2023

Dopo il primo fine settimana di appuntamenti entra nel vivo la rassegna  “Incanti” al Nuraghe Diana e alla Villa Romana, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI, 'COLORIAMO L'ESTATE' IN VIA DANTE
Notizie - 04 Ago 2023

Visto il grande successo dei laboratori organizzati nel mese di agosto dalla Biblioteca Ragazzi si propongono altre due date prima della chiusura estiva.

'SI GHÈTAT CUSTU BANDU', RASSEGNA AL VIA NEL WEEKEND A SA DOM'E FARRA
Comunicati - 03 Ago 2023

Nuovi appuntamenti in arrivo nella storica dimora campidanese Sa Dom’e Farra, sempre al centro della vita culturale quartese e fulcro degli eventi legati alla tradizione. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha infatti promosso, con il contributo della Fondazione di Sardegna, la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’; le associazioni cittadine Città di Quartu 1928, Su Scrignu de Campidanu e Su Idanu hanno elaborato un programma articolato, che avrà inizio questo fine settimana e proseguirà sino all’autunno.

Comunicati - 02 Ago 2023

Appuntamento d’eccezione a Quartu Sant’Elena nell’ambito della III edizione della rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’: venerdì 4 agosto sul palco di piazza XXVIII Aprile, in pieno centro, salirà infatti Irina Arozarena, cantante cubana dal curriculum prestigioso capace di mescolare in maniera armonica melodie cubani e sonorità napoletane.

LIMITES Y COLORES, DAL 4 AGOSTO NUOVA ESPOSIZIONE ALLA SOCIAL GALLERY
Comunicati - 02 Ago 2023

Il 4 agosto a partire dalle ore 19,00 nello spazio della “Social Gallery” di via Eligio Porcu 43 a Quartu Sant’Elena, si inaugura in prima assoluta la mostra “Limites y Colores” firmata dal collettivo Nostra Sanctissima. L’esposizione, curata da Roberta Vanali con la direzione artistica di Giovanni Coda, sarà visibile dal martedì al sabato (ore 17.00/20.30) fino al 26 agosto ’23.

ALL'EX CONVENTO SINO A FINE OTTOBRE L'ESPOSIZIONE 'DÜRER, BULINI E INCISIONI’
Comunicati - 01 Ago 2023

Quartu ospita ‘Albrecht Dürer - bulini e incisioni’: quaranta opere tra incisioni e xilografie  realizzate tra il 1496 e il 1526 dal grande artista tedesco, messe in mostra all’ex Convento dei Cappuccini tramite l’allestimento a cura del Museo Magmma Villacidro con la direzione artistica di Walter Marchionni. La mostra, visitabile dall’1 agosto al 31 ottobre 2023, si inserisce nel ciclo “I Grandi Incisori della storia dell’arte”, nato dalla sinergia tra il Comune di Quartu e il museo del Medio Campidano e giunto ora al terzo capitolo, dopo la mostra di Goya nel 2020/2021 e quella di Piranesi nel 2022.

CHIUSURA ESTIVA SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO E DELL'ARCHIVIO STORICO
Avvisi - 01 Ago 2023

Si avvisa la cittadinanza e l’utenza tutta che le biblioteche Centrale e dei Ragazzi, con sede in via Dante, rimarranno chiuse al pubblico da Sabato 12 Agosto a Sabato 26 Agosto 2023.  Anche l'Archivio Storico osserverà lo stesso periodo di chiusura.

VIVI QUI, IL PROGETTO DI RIGENERAZIONE URBANA CHIUDE IL SUO PERCORSO ALL'EX CONVENTO
Notizie - 31 Lug 2023

Il 29 luglio  l'Ex Convento dei Cappuccini aprirà i battenti per l'evento finale di "V.IV.I Q.U.I", progetto di rigenerazione urbana e ricucitura sociale promosso dall’Associazione Open Air insieme al Comune di Quartu Sant’Elena, in partnership con Coop Sociale “Il mio Mondo”, Oikos, Fratellanza della Misericordia, Liceo Artistico Brotzu ed Associazione “Città di Quarto 1928” in qualità di mentor esterno.

ARCHEOLOGIA, CULTURA, SPETTACOLI: TORNA
Comunicati - 28 Lug 2023

Si apre l’edizione 2023 di “Incanti” al Nuraghe Diana e alla Villa Romana, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu. L’iniziativa è promossa e finanziata dal comune di Quartu Sant’Elena e dalla Fondazione Banco di Sardegna col patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari.

'COLORIAMO L'ESTATE' IN VIA DANTE CON LABORATORI CREATIVI PER I PIÙ PICCOLI
Notizie - 28 Lug 2023

Doppio appuntamento ad agosto dedicato ai piccoli nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante. Il Sistema Bibliotecario Urbano, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza due incontri per stimolare alla lettura i più giovani.

CON 'LA LUNA SOTTO CASA' LUNGO WEEKEND IN MUSICA IN CENTRO E NEL LITORALE
Comunicati - 26 Lug 2023

Sarà un fine settimana lunghissimo e denso di appuntamento per ‘La luna sotto casa’, con eventi nel centro città e nel lungomare di Flumini che inizieranno già giovedì per proseguire sino a domenica.

CON
Comunicati - 22 Lug 2023

Una domenica con ‘La luna sotto casa’. Doppio appuntamento, infatti, il 23 luglio per la rassegna istituzionale proposta dal Comune di Quartu, con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti locali per le attività culturali e di spettacolo: Antico Baule presenta Old Circus; Alessio Ninu ‘Dante e il suo viaggio in sette giorni’.

ULTERIORI FONDI COMUNALI PER SOSTENERE IL FERMENTO CULTURALE DELLA CITTÀ
Comunicati - 19 Lug 2023

Con la certezza che la promozione e la valorizzazione della cultura, in tutte le sue espressioni, rappresenti non solo uno dei compiti fondamentali di un Ente locale, ma anche uno strumento necessario alla cittadinanza per crescere sotto tutti i punti di vista, l’Amministrazione prosegue nel suo percorso volto a incentivare la programmazione di iniziative in città, anche con il contributo delle associazioni.

'AGORÀ, LA PIAZZA CANTATA', ALL'EX CASERMA IL CONCERTO CON 'LA LUNA SOTTO CASA'
Comunicati - 19 Lug 2023

Laboratori, stand up comedy, approfondimenti culturali e concerti. ‘La luna sotto casa’ è tutto questo e la partecipazione del pubblico in questi primi appuntamenti dell’edizione 2023 non fa che confermare il gradimento per il programma.

CONTEST 'PALCHI APERTI', DOMANDE E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE PER LE BAND
Comunicati - 18 Lug 2023

La luna sotto casa’ è ormai entrata nel vivo, tra laboratori enogastronomici, stand up comedy e ovviamente musica, tanta musica. Il cartellone studiato dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo, spazia tra il cantautorato e il genere più popolare, passando per la musica swing e jazz.

PACE, DIALOGO E AMICIZIA, I GRUPPI FOLK DI SCIAMPITTA INCONTRANO LE ISTITUZIONI
Notizie - 17 Lug 2023

Un incontro che si ripete ormai da anni, un appuntamento fisso dell’annuale Festival internazionale del Folklore, un momento conviviale in cui le istituzioni della città, in primis il Sindaco, ospitano e incontrano i gruppi provenienti dai più svariati e lontani Paesi del mondo, a testimonianza del senso di fratellanza della manifestazione.

PATAQUARTU RITORNA IL 22 LUGLIO CON MUSICA, SPORT E BUON CIBO DEL TERRITORIO
Comunicati - 15 Lug 2023

Buon cibo, streetfood, sport e musica, prodotti tipici e di artigianato, con un grande filo conduttore, le patate di Quartu. Sabato 22 luglio il centro di Quartu Sant’Elena si accende con “PataQuartu Sa Passillara”, l’appuntamento organizzato da Coldiretti Cagliari in collaborazione con l’amministrazione comunale. Un evento che unisce intrattenimento e buon cibo con l’obiettivo di valorizzare le patate di Quartu, riconoscendo l'importanza di questo prodotto nella tradizione e nell'economia locale.

APERTO OGGI 'SPAZIO GIOVANI' IN CENTRO E NEL LITORALE SI PUNTA SULL'ORIENTAMENTO
Comunicati - 14 Lug 2023

Un servizio pubblico per promuovere la partecipazione dei giovani quartesi alla vita cittadina, per l’orientamento e l’informazione, con particolare riguardo per i settori dell’istruzione, della formazione e del lavoro, ma anche in merito all’ambito culturale, del tempo libero e del volontariato. È attivo da oggi a Quartu lo “Spazio Giovani Informazione e orientamento - Logu po sa Gioventudi Nòvas e Incarreramentu”.

PER 'LA LUNA SOTTO CASA' ALL'EX CASERMA FRANCESCA CORRIAS E I SUNFLOWER
Notizie - 13 Lug 2023

Uno spettacolo che è un concentrato di cultura e un invito a seguire, ripercorrendoli a ritroso, i fili preziosi che ci tengono legati alla nostra terra.

“DÌ DE FESTA”, A FLUMINI LA RASSEGNA FOLKLORISTICA SARDA DELLA PRO LOCO
Notizie - 13 Lug 2023

Un viaggio nel tempo che porterà a riscoprire usi e costumi della tradizione durante i giorni di festa. È tutto pronto a Quartu per la prima rassegna folkloristica “Dì de Festa”, promossa dalla Pro Loco locale .

Notizie - 12 Lug 2023

Una serata all’insegna della poesia e della tradizione sarda, dedicata a Teresa Mundula Crespellani. È quella che andrà in scena a Quartu, con il titolo di ‘Contus & contixeddus’, e che avrà come protagonista il giornalista e insegnante Pietro Porcella, per un tuffo nella Sardegna del secolo scorso.

38^ EDIZIONE DI SCIAMPITTA,  FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE PRONTO AL VIA
Notizie - 12 Lug 2023

Tradizioni, storia, canti popolari, arte. È un bellissimo concentrato di cultura quello da cui scaturisce e trae la propria linfa il festival internazionale del folklore di Quartu: la Sciampitta, ormai riconosciuta come patrimonio identitario della città e inserita da anni nel network dei grandi eventi regionali, perché in grado di promuovere la Sardegna anche fuori dai confini nazionali.

LA PROF ECOVIAGGIATRICE E IL SUO IMPEGNO PER RIPULIRE I RIFIUTI DEL MONDO
Notizie - 11 Lug 2023

Martedì 18 luglio la biblioteca di Flumini in Via Mar Ligure ospiterà l’ Eco-insegnante-viaggiatrice Carola Farci, per la presentazione del suo libro: “Plastichiadi. Viaggio totalmente a caso di una prof, un cane ed un polpo", Ed. Condaghes, prima iniziativa della rassegna culturale: “Consapevol_Mente. Gesti, persone, storie per il Pianeta". 

PRIMO CONCERTO DE 'LA LUNA SOTTO CASA', IN PIAZZA XXVIII APRILE ECCO I SUREALISTAS
Comunicati - 07 Lug 2023

Dopo l’esordio focalizzato sull’enogastronomia, con i salotti del gusto e gli approfondimenti di Cin Cin Cannonau all’Ex Convento dei Cappuccini, “La luna sotto casa” entra nel vivo con il primo concerto della rassegna estiva.

APERTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER BANDO 'TULIS TUTELA DELLE LINGUE SARDE'
Notizie - 05 Lug 2023

Il Comune di Quartu Sant’Elena intende acquisire, mediante il presente avviso di manifestazione d'interesse, proposte progettuali finalizzate alla partecipazione al bando RAS (Regione Sardegna) “TuLiS Tutela lingue sarde“ - annualità 2023 -, che finanzia progetti per Sportelli linguistici, formazione linguistica, culturali e toponomastica.

CHIUSURA ESTIVA SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO E DELL'ARCHIVIO STORICO
Avvisi - 05 Lug 2023

Si avvisa la cittadinanza e l’utenza tutta che le biblioteche Centrale e dei Ragazzi, con sede in via Dante, e la Biblioteca di Flumini rimarranno chiuse al pubblico nelle giornate del sabato dall'8 luglio al 2 settembre.

LA LUNA SOTTO CASA AL VIA CON UN'INDAGINE SUL VINO: ECCO 'CIN CIN CANNONAU'
Comunicati - 03 Lug 2023

La terza edizione de 'La luna sotto casa parte lunedì 3 luglio alle 19 con la prima di quattro tappe della mostra dedicata al Cannonau,  diventata ormai un appuntamento fisso dell'estate che turisti e appassionati non vogliono perdere.

AVVIATA LA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER INIZIATIVE PROPOSTE DA ASSOCIAZIONI
Notizie - 30 Giu 2023

La cultura è strumento di crescita e di socializzazione. Partendo da questa certezza, l’Amministrazione comunale continua a favorire gli interventi tesi a incentivare, accrescere e valorizzare l’offerta cittadina.

ESTATE E NATURA: UN LUGLIO PIENO DI APPUNTAMENTI ALLA BIBLIOTECA RAGAZZI
Notizie - 30 Giu 2023

Tornano le Letture ad alta voce e i laboratori creativi alla Biblioteca Ragazzi di via Dante 68. Sono tante le iniziative organizzate a luglio sotto il titolo "Estate e Natura". Un calendario fitto che prevede appuntamenti fissi il Martedì per i bambini da 0 a 5 anni e il Giovedì per quelli da 6 a 10 anni, a partire dalle ore 10.00. 

TUTTO PRONTO A QUARTU PER LA RASSEGNA ESTIVA 'LA LUNA SOTTO CASA - III EDIZIONE'
Comunicati - 29 Giu 2023

Arriva l’estate e a Quartu ritorna come ormai consuetudine l’appuntamento con “La luna sotto casa”, con un ricco cartellone di eventi che spaziano dai concerti agli spettacoli, e non mancano le degustazioni e gli approfondimenti letterari. Un mese e mezzo di appuntamenti con frequenza quasi quotidiana per la rassegna istituzionale che punta sulla cultura per stimolare la socialità dei cittadini e coinvolgere i turisti che scelgono la città come meta delle loro vacanze.

GIOVANI SCOUT AMBASCIATORI DI QUARTU AL 25MO WORLD JAMBOREE IN SUD COREA
Notizie - 28 Giu 2023

Una colorata cerimonia animata dalla presenza dei gruppi Scout della città di Quartu ha avuto luogo in Consiglio Comunale al margine dei lavori d'Aula del 27 giugno: la Presidente del Consiglio Rita Murgioni ha voluto porgere Uno speciale attestato di "Ambasciatori"della città a due giovani Scout quartesi che insieme ad altri 20 giovani sardi parteciperanno al venticinquesimo World Jamboree in Sud Corea nel mese di Agosto.

ESTATE 2023, QUARTU FA UN ALTRO PIENO DI CULTURA NEL CENTRO E NEL LITORALE
Comunicati - 24 Giu 2023

Il fermento culturale che ha investito Quartu negli ultimi anni non accenna a placarsi, anzi tende a crescere stagione dopo stagione.

'COSPLAY IN THE JUNGLE', NEL WEEKEND A SA DOM'E FARRA SPOPOLA LA FANTASIA
Notizie - 22 Giu 2023

Sarà un fine settimana dedicato ai fumetti, ai costumi e alla fantascienza il prossimo a Quartu. L’Associazione Jungle E.T.S., con il patrocinio del Comune, organizza per sabato 24 e domenica 25 giugno l'evento “Cosplay in the Jungle”, che si terrà presso la Casa Museo “Sa Dom’e Farra”.

'CIRCONDANDO 2023', DUE GIORNI DI SPETTACOLI CON IL TEATRO CIRCO MACCUS
Notizie - 21 Giu 2023

L’estate in Sardegna ha i colori del circo, con il Teatro Circo Maccus di Virginia Viviano, direttrice artistica e fondatrice della compagnia nel 2002, che dà il via agli spettacoli della prima stagione del Festival Internazionale di Circo Contemporaneo Circondando 2023, realizzato con il sostegno del Comune di Quartu, Comune di Cagliari, Regione Sardegna, Mibac, Fondazione di Sardegna e in collaborazione con Pedra e Cupa Village di Budoni e Mediterrarte di Olbia.

GIORNATA DEL RIFUGIATO: ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E GIOVANI LE PAROLE CHIAVE
Comunicati - 20 Giu 2023

Accoglienza, integrazione e nuove generazioni di immigrati tra i temi affrontati durante la Giornata Mondiale del Rifugiato, tenutasi oggi nella Sala degli Affreschi presso l’Ex Convento dei Cappuccini, nell’ambito del progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio portato avanti dalla Chiesa di Cagliari - attraverso la Fondazione Caritas San Saturnino - e dal Comune di Quartu Sant’Elena.

ALL'EX CONVENTO
Notizie - 17 Giu 2023

Cosa accade nelle arti visive in questo pezzo di mondo. Lo mostra al pubblico l'associazione culturale Luna Scarlatta, diretta da Mattea Lissia, che porta a Quartu 'restART', una mostra, accompagnata da un'asta, per mettere insieme cultura e solidarietà, avviando così un circolo virtuoso.

RASSEGNA 'AUTORI 2023', GIULIO NERI OSPITE ALLA BIBLIOTECA CENTRALE
Notizie - 15 Giu 2023

Nuovo appuntamento con la cultura e ancora una volta con un autore sardo nella Biblioteca Centrale di Quartu.

DARIO CADINU OSPITE DELLA BIBLIOTECA CENTRALE PER LA RASSEGNA
Notizie - 15 Giu 2023

Lunedì 3 luglio alle ore 18.00 nuovo appuntamento nella Biblioteca Centrale di Quartu nell'ambito della "Rassegna Autori 2023". Sarà l'occasione per incontrare lo scrittore cagliaritano, classe '94, Dario Cadinu, che presenterà il suo libro "Lettere al senza nome" . 

ULTIMO APPUNTAMENTO PER IL PROGETTO DI FORMAZIONE 'I LINGUAGGI DEL LIBRO'
Notizie - 14 Giu 2023

Si conclude giovedì 15 giugno - alle 15.30 nella sede bibliotecaria di via Dante - il progetto di formazione "I linguaggi del libro", promosso dall'associazione culturale *minuscola* e vincitore del Bando Nazionale Cepell "Educare alla Lettura 2020”.

ORARI DI APERTURA DURANTE L'ESTATE DELLE BIBLIOTECHE CENTRALE E DEI RAGAZZI
Avvisi - 13 Giu 2023

Si comunicano alla cittadinanza gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca Centrale e della Biblioteca Ragazzi durante il periodo estivo.

GIORNATA FOCUS ROMANICO, TANTI TURISTI ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO QUARTESE
Comunicati - 12 Giu 2023

Un successo per il numero di partecipanti, nonostante la bella domenica di sole, e per l’interesse suscitato tra i giovanissimi. La giornata di Focus sul Romanico, tenutasi ieri a Quartu, ha confermato la crescente attenzione per il patrimonio storico-artistico che ci circonda, che si inserisce nell’ambito di un fermento culturale che ha ormai preso piede in città.

 RASSEGNA
Notizie - 12 Giu 2023

Sfoglia le sue ultime pagine la stagione primaverile di ViaConvento, la rassegna di conversazioni su libri sardi promossa dal Comune di Quartu Sant’Elena. Mercoledì 14 giugno alle ore 18, nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari, si parlerà del libro “Il Cavaliere senza onore” di Nicolò Migheli, recentemente pubblicato dall’editore Arkadia.

L'11 GIUGNO C'È FOCUS ROMANICO: ANTICHE CHIESE QUARTESI DA SCOPRIRE
Notizie - 09 Giu 2023

Una giornata straordinaria interamente dedicata riscoperta del Romanico nel territorio di Quartu Sant'Elena, attraverso le testimonianze del vasto patrimonio architettonico-religioso custodito all'interno della comunità. "Focus Romanico-Giornata di valorizzazione e studio sulle chiese romaniche di Quartu", è un evento che nasce da un'iniziativa dell'Amministrazione Comunale con la collaborazione dell'Associazione Turistica di Quartu Sant'Elena e della Fondazione Sardegna Isola del Romanico, di cui il Comune di Quartu fa parte insieme ad atri 88 amministrazioni dell'isola.

EX CONVENTO, IN MOSTRA LE OPERE DELLO SCULTORE E COLLAGISTA GIOVANNI SERRA
Notizie - 06 Giu 2023

Dal 10 al 16 giugno presso l'ex Convento sarà visitabile gratuitamente la nuova mostra antologica 'Effetto Serra', una collezione di opere dell'artista Giovanni Serra dal 1980 al 2023. L'inaugurazione dell'esposizione, patrocinata dal Comune di Quartu Sant'Elena, è in programma sabato 10 giugno alle ore 18.30.

NEL RIONE SANTA LUCIA IL NUOVO MURALES DI SKAN, L'OMAGGIO DEL SINDACO
Notizie - 06 Giu 2023

Santa Lucia e la Piazza Mons. Angioni hanno un nuovo volto. Grazie a V.I.V.I. Q.U.I., il progetto di rigenerazione urbana promosso dall'associazione Open Air insieme al Comune, con il finanziamento del Ministero dei Beni Culturali, in città troneggia un segno tangibile di come l'arte sia rigenerativa. Un’opera d’arte nata dalla creatività di Skan, che il Sindaco ha oggi voluto omaggiare e ringraziare incontrandolo personalmente.

'LA NOTTE DEGLI ARCHIVI', ALL'EX CONVENTO LA MOSTRA SULLA TRAMVIA A QUARTU
Notizie - 06 Giu 2023

Anche quest’anno il Comune di Quartu, in particolare l’Archivio storico, aderisce alla manifestazione ‘La Notte degli archivi’, organizzata da Archivissima, la rete nazionale degli archivi che raggruppa decine di archivi, pubblici e privati, in tutta Italia.

NONOSTANTE IL MALTEMPO TANTISSIMI VISITATORI PER
Comunicati - 05 Giu 2023

Per usare le parole del Sindaco Graziano Milia, anche quest’anno malgrado il forte maltempo, Monumenti Aperti a Quartu ha rappresentato uno straordinario veicolo di diffusione culturale per il territorio, che attraverso questa iniziativa ha riscoperto le sue radici offrendo i suoi siti storici e culturali alla fruizione dei visitatori e della collettività locale.

Avvisi - 04 Giu 2023

A causa delle condizioni climatiche, che hanno portato la Protezione Civile Regionale ad emettere anche per oggi un avviso di Allerta Giallo per rischio idrogeologico, non sarà possibile visitare alcuni dei siti culturali all’aperto come da programma di questa edizione di “Monumenti Aperti”.

Avvisi - 04 Giu 2023

Si comunica che a causa delle cattive condizioni meteorologiche le visite ai siti cittadini all'aperto in mostra in occasione della manifestazione ‘Monumenti Aperti’ sono momentaneamente sospese.

RASSEGNA
Notizie - 03 Giu 2023

Proseguono gli incontri letterari promossi dal Comune di Quartu nella sede dell’ex convento di via Brigata Sassari, dove da due mesi viene ospitata la rassegna “Viaconvento” riservata a libri sardi. Mercoledì prossimo, 7 giugno, alle 18, sarà il turno del volume “Le case delle fate, l’incanto delle Domus de Janas”, scritto da Tonino Oppes con fotografie di Nicola Castangia. I due autori saranno intervistati dalla giornalista Manuela Arca, che ne ha curato la postfazione.

ARRIVA ITACÀ: DAL 1 AL 7 GIUGNO QUARTU CAPITALE DEL TURISMO RESPONSABILE
Comunicati - 01 Giu 2023

Dal 1 al 7 giugno Quartu diventa la capitale del turismo responsabile e sostenibile in Sardegna. E' stata presentata oggi a Quartu, presso l’Ex Convento dei Cappuccini, la XV edizione di “IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile”. Una settimana di eventi con iniziative di vario tipo, dallo sport alla cultura, dalle escursioni ai laboratori, con un unico comun denominatore: promuovere un turismo responsabile, attuato quindi secondo principi di giustizia sociale ed economica.

A GIUGNO 'UN'ESTATE D'ARTE', IN VIA DANTE LABORATORI CREATIVI PER I PIÙ PICCOLI
Notizie - 01 Giu 2023

Anche nel mese di giugno saranno quattro le iniziative promosse dal Sistema Bibliotecario Urbano con l’obiettivo di introdurre i bambini al mondo della lettura e dei laboratori già dalla giovanissima età. 

NELLA BIBLIOTECA RAGAZZI SARÀ UN'ESTATE CREATIVA: TANTI LABORATORI PER BIMBI
Notizie - 01 Giu 2023

Il Sistema Bibliotecario Urbano amplia l'offerta per i bambini e aggiunge ulteriori incontri mattinieri dedicati ai laboratori creativi. 

QUARTU RASSEGNA AUTORI 2023, ALTRO APPUNTAMENTO IL 5 GIUGNO IN BIBLIOTECA
Notizie - 01 Giu 2023

Nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2023", il Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant'Elena promuove la presentazione del libro "Mi chiamo Marisa e dammi del tu" di Maria Teresa Casu. L'appuntamento è in programma lunedì 5 giugno alle ore 17:30 nella Biblioteca Centrale di via Dante 66/88.

QUARTU RASSEGNA AUTORI 2023, IVAN MURGANA OSPITE IN BIBLIOTECA
Notizie - 01 Giu 2023

Un altro appuntamento nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2023", è in programma giovedì 13 luglio alle ore 18.30 con la presentazione del libro "Pani e Gerda" di Ivan Murgana presso la Biblioteca Centrale di via Dante 66/88.

ATENEIKA 2023, UNA NAVETTA CTM PER RIPORTARE I GIOVANI A QUARTU IN SICUREZZA
Comunicati - 01 Giu 2023

“Navetta AteneiKa 2023”. È questo il nome della linea attiva al termine di alcune delle serate di AteneiKa, il festival di musica e sport in programma dall’1 all’11 giugno al CUS Cagliari. La navetta collegherà il festival con la città di Quartu Sant’Elena, passando per il centro storico di Cagliari.

ULTIMA DATA 2023 DI PINTAI BISUS: CON
Notizie - 30 Mag 2023

Un altro appuntamento, un altro momento di riflessione e di suggestione, per parlare di Quartu, del presente e del futuro.

IL PATRIMONIO CULTURALE DI QUARTU 2 GIORNI IN MOSTRA CON
Comunicati - 30 Mag 2023

Sabato 3 e domenica 4 giugno Quartu Sant’Elena sarà protagonista della ventisettesima edizione di Monumenti Aperti.

DOMENICA A FOXI SECONDO APPUNTAMENTO CON PINTAI BISUS:
Notizie - 27 Mag 2023

Domenica 28 maggio alle ore 11 in località Foxi -via Ischia va in scena il secondo appuntamento con Pintai Bisus, il progetto culturale dedicato a Quartu Sant'Elena  dall'associazione Elenaledda Vox con il contributo dell' Amministrazione Comunale nell'ambito della rassegna itinerante di musica, teatro e danza Mare e Miniere. Tre incontri in cui immaginare, riflettere e guardare al futuro della terza città della Sardegna.

 

'METTITI NEI MIEI PANNI', UNA PERFORMANCE CONTRO LE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Comunicati - 25 Mag 2023

Un altro evento a Quartu, un’altra iniziativa che regala alla cittadinanza spazi temporali di cultura, uno spettacolo all’aperto che colpisce e attrae, ma che non si ferma al piacere estetico e si interseca con l’inclusione sociale.

PRESSO L'EX CONVENTO IL CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE
Notizie - 24 Mag 2023

Quartu Sant’Elena ancora protagonista di un evento a carattere nazionale. Giovedì 25 e venerdì 26 maggio, presso la suggestiva location dell’Ex Convento dei Cappuccini, è infatti in programma la terza edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, autorizzato fin dal 2017 dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste della Repubblica Italiana, patrocinato dalla Regione Sardegna, dal Comune di Quartu Sant’Elena, dall’Agenzia regionale LAORE, dalla Coldiretti Sardegna e dalla Fondazione Distretto Sardegna Bio.

 TRE GIORNI PER IMMAGINARE IL FUTURO DELLA CITTÀ: A QUARTU TORNA 'PINTAI BISUS'
Comunicati - 24 Mag 2023

Torna "Pintai bisus", progetto pensato ad hoc e dedicato a Quartu Sant'Elena con il contributo dell'Amministrazione Comunale nell'ambito di Mare e Miniere, la rassegna itinerante di musica, teatro, danza (quest'anno alla sua sedicesima edizione) organizzata dall'associazione culturale Elenaledda Vox. In programma tre appuntamenti modulati sulla capacità di immaginare, riflettere e guardare al futuro della terza città della Sardegna.

NUOVA DATA PER LA GIORNATA
Notizie - 23 Mag 2023

Si sarebbe dovuta tenere domenica 21 maggio ma a causa del maltempo era stata rinviata: ora c'è una nuova data per  "Focus sul Romanico" la giornata, organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con  l'Associazione Turistica di Quartu Sant'Elena e la Fondazione Sardegna Isola del Romanico, si terrà domenica 11 giugno.

LA BIBLIOTECA DI VIA DANTE OSPITA L'AUTRICE QUARTESE CHIARA TERESA PERRA
Notizie - 22 Mag 2023

Il ‘Maggio dei libri’ di Quartu pullula di appuntamenti, nelle diverse location legate alla cultura della città compatta e del litorale.

A FLUMINI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'LA COLPA DEI PADRI' DI MARIA RITA SANNA
Notizie - 22 Mag 2023

Nuovo appuntamento per la Rassegna Culturale 'Flumini si racconta - La comunità incontra i suoi autori'Giovedì 25 maggio 2023, alle 17.30, presso la Biblioteca di Flumini, in via Mar Ligure, sarà infatti presentato il recente libro di Maria Rita Sanna La colpa dei padri, edizioni Convalle.