Turismo

Turismo

Info e guide su come arrivare, dove dormire, dove mangiare, cosa fare, gli eventi e gli itinerari..

 

In evidenza

TANTI VISITATORI A QUARTU PER APPREZZARE LE CHIESE ROMANICHE DEL TERRITORIO
Notizie - 25 Set 2023

Una domenica all’insegna della storia dell’arte, dei beni culturali e in particolare del Romanico. Quartu ha celebrato nel migliore dei modi la giornata organizzata dalla Fondazione Sardegna Isola del Romanico, con il sostegno dell’Amministrazione comunale e della Regione Autonoma della Sardegna, che ha visto aprirsi le porte di cinque chiese della città per quasi 600 persone, tra cittadini e turisti.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ C'È CULTURA IN OGNI ANGOLO DEL TERRITORIO DI QUARTU
Comunicati - 22 Set 2023

A Quartu la cultura è ormai in tutti gli angoli del territorio. Con “Ripensare la e le città” sono infatti tantissimi i luoghi coinvolti: dai parchi alle chiese, dalle scuole alle biblioteche, e poi strade e piazze.

PER IL WEEKEND DI 'INCANTI' LETTERATURA AL NURAGHE E MUSICA ALLA VILLA ROMANA
Comunicati - 20 Set 2023

Tris di appuntamenti nel prossimo fine settimana per la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

Servizi

Nessun risultato trovato.

Novità

TANTI VISITATORI A QUARTU PER APPREZZARE LE CHIESE ROMANICHE DEL TERRITORIO
Notizie - 25 Set 2023

Una domenica all’insegna della storia dell’arte, dei beni culturali e in particolare del Romanico. Quartu ha celebrato nel migliore dei modi la giornata organizzata dalla Fondazione Sardegna Isola del Romanico, con il sostegno dell’Amministrazione comunale e della Regione Autonoma della Sardegna, che ha visto aprirsi le porte di cinque chiese della città per quasi 600 persone, tra cittadini e turisti.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ C'È CULTURA IN OGNI ANGOLO DEL TERRITORIO DI QUARTU
Comunicati - 22 Set 2023

A Quartu la cultura è ormai in tutti gli angoli del territorio. Con “Ripensare la e le città” sono infatti tantissimi i luoghi coinvolti: dai parchi alle chiese, dalle scuole alle biblioteche, e poi strade e piazze.

PER IL WEEKEND DI 'INCANTI' LETTERATURA AL NURAGHE E MUSICA ALLA VILLA ROMANA
Comunicati - 20 Set 2023

Tris di appuntamenti nel prossimo fine settimana per la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

 A QUARTU 'ITALIA ROMANICA', DOMENICA 24 SETTEMBRE CINQUE CHIESE IN VETRINA
Comunicati - 17 Set 2023

Cinque antiche chiese della città, cinque perle dell’architettura romanica aprono le porte in occasione della manifestazione ‘Italia Romanica’, in programma a Quartu il prossimo 24 settembre. Una domenica in cui i quartesi avranno modo di inorgoglirsi del proprio patrimonio culturale e i turisti potranno scoprire scrigni di preziose memorie, e le relative le sensibilità artistiche di maestranze attive in città tanti secoli fa.

A 'INCANTI', LA CONFERENZA DI PROFESSOR CICILLONI E UN EVENTO DEDICATO A CALVINO
Comunicati - 14 Set 2023

Anche nel prossimo weekend non mancheranno le iniziative nel millenario sito storico-archeologico del Nuraghe Diana, in località Is Mortorius, nell’ambito della rassegna “Incanti”, che da qualche estate sta promuovendo i siti culturali del lungomare quartese, finora poco conosciuti anche tra gli abitanti della città-metropolitana di Cagliari.

Comunicati - 13 Set 2023

Una settimana di pausa, in coincidenza con la parte più intensa delle celebrazioni per la patrona San’Elena Imperatrice, e la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’ riparte con ancora più slancio e più entusiasmo del solito. Ben quattro iniziative in pochi giorni, per entrare nel vivo della realtà quartese e condividere tra cittadini, ma per chi lo vorrà anche con vacanzieri e turisti presenti in questi giorni nel nostro territorio, le tradizioni locali.

'INCANTI', AL NURAGHE ABATE E MELIS CON 'IL CORREGIDOR' E UN LABORATORIO PER BIMBI
Comunicati - 08 Set 2023

Prosegue al Nuraghe Diana la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

PER 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' UN'ALTRA SETTIMANA DENSA DI INIZIATIVE ED EVENTI
Comunicati - 07 Set 2023

Continua l’articolato programma di iniziative proposto nell’ambito della rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. In centro e in periferia, in luoghi d’arte o in piazza, al chiuso o all’aperto… la gamma di proposte culturali nel territorio quartese è veramente amplissima.

TORNANO I SAPORI DEL MONDO CON KUMBIDUS:  MODIFICHE AL TRAFFICO IN CENTRO
Notizie - 01 Set 2023

Un appuntamento di condivisione e socialità, una serata per abbracciare altre culture, altri costumi, altre realtà enogastronomiche, in un unico evento che guarda al mondo e alla vera inclusione: torna anche quest’anno a Quartu l’appuntamento con “Kumbidus – Cucina e danze dal mondo”. Per l'occasione, sarà disposta la chiusura temporanea della via Eligio Porcu. 

CON 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' C'È ANCHE FRANKIE HI-NRG, E TORNA L'EVENTO 'KUMBIDUS'
Comunicati - 25 Ago 2023

La prima settimana di iniziative ha solo introdotto quello che sarà un settembre ‘caldissimo’ per la rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. La risposta delle associazioni alla manifestazione di interesse proposta dal Comune è stata massiccia, con tante iniziative di qualità che ora potranno essere progressivamente godute dalla cittadinanza. E già la prossima settimana ci saranno iniziative praticamente ogni giorno.

SA DOM'E FARRA APERTA NEI FERIALI GRAZIE AI PERCETTORI DI REDDITO DI CITTADINANZA
Comunicati - 25 Ago 2023

Sa Dom’e Farra riapre a cadenza quotidiana e si riprende definitivamente il ruolo di epicentro delle tradizioni popolari, quartesi e non solo. Casa campidanese alle origini, dimora storica dedicata all’esposizione di oggetti della tradizione contadina e di cultura popolare poi, ora museo dei Cantadoris e luogo di ritrovo per tutti coloro che amano e promuovono l’identità quartese e sarda.

NEL WEEKEND DI
Comunicati - 23 Ago 2023

Sarà un weekend d’eccezione, il prossimo, nell’ambito della rassegna ‘Incanti’, che da agosto all’autunno inoltrato interesserà il litorale quartese con iniziative culturali di vario tipo: dalla letteratura alla musica, dall’archeologia al teatro.

Comunicati - 22 Ago 2023

Non si placa a Quartu la sete di eventi e di cultura. Ad appena una settimana dalla conclusione di ‘La luna sotto casa’, con ‘Incanti’ e ‘Si Ghètat custus bandu’ in piena attività, ecco che si parte con un’altra rassegna, ormai diventata un classico per Quartu: ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’.

CON 'SI GHÈTAT CUSTU BANDU' UNA MOSTRA TRA VANITÀ E FRIVOLEZZE DEI SECOLI SCORSI
Comunicati - 18 Ago 2023

Vanità e frivolezze dell’Ottocento e del Novecento”. È il titolo scelto per la mostra, organizzata nell’ambito della rassegna ‘Si ghètat custu bandu’, che sarà ai disposizione dei visitatori, appassionati quartesi e turisti interessati alle tradizioni nostrane, nell’ultima settimana di agosto nell’antica casa campidanese ora fulcro della manifestazione.

L'AMMINISTRAZIONE DUPLICA LE RISORSE PER LA RASSEGNA
Notizie - 18 Ago 2023

Certa dell’importanza strategica di una diretta collaborazione con il mondo dell’associazionismo per il perseguimento dei relativi fini istituzionali, in campo culturale, sociale, ricreativo e sportivo, e tenendo conto del fatto che la promozione e la valorizzazione della cultura, in tutte le sue espressioni, rappresenta uno dei compiti fondamentali di un Ente locale, l’Amministrazione comunale ha deciso di raddoppiare i fondi destinati al finanziamento della rassegna “Ripensare la e le città”, ormai prossima all’avvio per l’edizione 2023.

NEL SITO DEL NURAGHE DIANA PER LA RASSEGNA
Comunicati - 16 Ago 2023

Altre iniziative, altri approfondimenti nel weekend nel millenario sito del Nuraghe Diana, in località Is Mortorius, nell’ambito della rassegna “Incanti”, organizzata dall’Associazione DD-Events e finanziata dall’Amministrazione comunale di Quartu e dalla Fondazione di Sardegna, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari.

'SI GHÈTAT CUSTU BANDU', UN LABORATORIO SARTORIALE PER REALIZZARE 'SU COSSU'
Notizie - 14 Ago 2023

Come ormai ‘da tradizione’, a Sa Dom’e Farra non si ferma l’appuntamento con… la tradizione. Nella più nota casa campidanese della Sardegna, già museo etnografico negli anni Ottanta, e ancora oggi simbolo identitario della città di Quartu, col suo immutato fascino e con la sua splendida architettura, prosegue anche nella settimana di Ferragosto la rassegna ‘Si ghètat custu bandu’.

ULTIMO APPUNTAMENTO PER LA RASSEGNA 'LA LUNA SOTTO CASA': CONCERTO DEI TANZLER
Comunicati - 13 Ago 2023

Ultimo appuntamento dell’estate 2023 lunedì 14 agosto per ‘La luna sotto casa’, la rassegna istituzionale voluta dal Comune di Quartu e ormai diventata un must della bella stagione. Organizzata in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per le attività culturali e di spettacolo, è cresciuta anno dopo anno, anche in termini di presenze, riempendo di volta in volta le location.

'INCANTI': AL NURAGHE DIANA ARRIVA MATTEO PORRU, CONCERTO A VILLA ROMANA
Comunicati - 11 Ago 2023

Arriva il fine settimana e non mancano come ormai consuetudine gli appuntamenti nei siti archeologici del lungomare quartese, il Nuraghe Diana e la Villa Romana, set d’eccezione della rassegna “Incanti”, promossa e finanziata dall’Amministrazione comunale e dalla Fondazione di Sardegna, col patrocinio della Soprintendenza Archeologica di Cagliari, e organizzata dall’Associazione DD-Events.

CON
Comunicati - 09 Ago 2023

Rush finale per la III edizione della rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’, che tra giovedi e sabato propone ancora due appuntamenti per poi andare a concludersi la prossima settimana: uno spettacolo dedicato alla comicità e uno incentrato sulla musica popolare, a conferma dell’eterogeneità di un calendario studiato appunto per toccare più settori della cultura e quindi più interessi della popolazione.

MARI PINTAU, UN EVENTO CON I CANI DA SALVAMENTO PER CELEBRARE LA BANDIERA BLU
Comunicati - 08 Ago 2023

Un evento, organizzato dall'Assessorato comunale all'Ambiente, per celebrare la Bandiera Blu 2023, un’iniziativa che celebra la bellezza della spiaggia e di tutto il compendio ambientale che la circonda, un momento di incontro per sottolineare la qualità del lungomare costiero quartese e ringraziare tutti coloro che quotidianamente lavorano per tutelarlo e valorizzarlo.

CON 'SI GHÈTAT CUSTU BANDU' TRIPLO APPUNTAMENTO DEDICATO AI LABORATORI
Comunicati - 07 Ago 2023

Triplo appuntamento questa settimana nella Casa Museo Sa Dom’e Farra, nell’ambito della rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’, dedicata alle tradizioni e al folklore, con l’obiettivo di non disperdere ma anzi valorizzare il patrimonio culturale quartese, e permettere quindi anche alle giovani generazioni di entrarci in contatto, conoscerlo ed essere quindi in grado di tramandarlo nel futuro.

CON 'LA LUNA SOTTO CASA' TRIS DI APPUNTAMENTI TRA SABATO E DOMENICA
Comunicati - 04 Ago 2023

Un altro fine settimana di appuntamenti e iniziative a Quartu grazie alla rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’, con eventi nel centro città e nel lungomare di Flumini.

'INCANTI' AL NURAGHE DIANA, LETTERATURA E MUSICA DOPO LE VISITE GUIDATE
Comunicati - 04 Ago 2023

Dopo il primo fine settimana di appuntamenti entra nel vivo la rassegna  “Incanti” al Nuraghe Diana e alla Villa Romana, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.

'SI GHÈTAT CUSTU BANDU', RASSEGNA AL VIA NEL WEEKEND A SA DOM'E FARRA
Comunicati - 03 Ago 2023

Nuovi appuntamenti in arrivo nella storica dimora campidanese Sa Dom’e Farra, sempre al centro della vita culturale quartese e fulcro degli eventi legati alla tradizione. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha infatti promosso, con il contributo della Fondazione di Sardegna, la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’; le associazioni cittadine Città di Quartu 1928, Su Scrignu de Campidanu e Su Idanu hanno elaborato un programma articolato, che avrà inizio questo fine settimana e proseguirà sino all’autunno.

Comunicati - 02 Ago 2023

Appuntamento d’eccezione a Quartu Sant’Elena nell’ambito della III edizione della rassegna istituzionale ‘La luna sotto casa’: venerdì 4 agosto sul palco di piazza XXVIII Aprile, in pieno centro, salirà infatti Irina Arozarena, cantante cubana dal curriculum prestigioso capace di mescolare in maniera armonica melodie cubani e sonorità napoletane.

ALL'EX CONVENTO SINO A FINE OTTOBRE L'ESPOSIZIONE 'DÜRER, BULINI E INCISIONI’
Comunicati - 01 Ago 2023

Quartu ospita ‘Albrecht Dürer - bulini e incisioni’: quaranta opere tra incisioni e xilografie  realizzate tra il 1496 e il 1526 dal grande artista tedesco, messe in mostra all’ex Convento dei Cappuccini tramite l’allestimento a cura del Museo Magmma Villacidro con la direzione artistica di Walter Marchionni. La mostra, visitabile dall’1 agosto al 31 ottobre 2023, si inserisce nel ciclo “I Grandi Incisori della storia dell’arte”, nato dalla sinergia tra il Comune di Quartu e il museo del Medio Campidano e giunto ora al terzo capitolo, dopo la mostra di Goya nel 2020/2021 e quella di Piranesi nel 2022.

CON 'LA LUNA SOTTO CASA' LUNGO WEEKEND IN MUSICA IN CENTRO E NEL LITORALE
Comunicati - 26 Lug 2023

Sarà un fine settimana lunghissimo e denso di appuntamento per ‘La luna sotto casa’, con eventi nel centro città e nel lungomare di Flumini che inizieranno già giovedì per proseguire sino a domenica.

CON
Comunicati - 22 Lug 2023

Una domenica con ‘La luna sotto casa’. Doppio appuntamento, infatti, il 23 luglio per la rassegna istituzionale proposta dal Comune di Quartu, con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti locali per le attività culturali e di spettacolo: Antico Baule presenta Old Circus; Alessio Ninu ‘Dante e il suo viaggio in sette giorni’.

FESTA SAN GIOVANNI BATTISTA MODIFICHE ALLA VIABILITÀ SIA IN CENTRO CHE NEL LITORALE
Avvisi - 21 Lug 2023

Come ogni anno, ormai da secoli, nell’estate quartese non possono mancare i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista. L’emozionante atmosfera della tradizione coinvolgerà quartesi e turisti curiosi, tra tracchere, gateau e le traccas, gli antichi carri agricoli addobbati a festa, con celebrazioni civili e religiose che si terranno dal 29 Luglio al 2 Agosto p.v.

ULTERIORI FONDI COMUNALI PER SOSTENERE IL FERMENTO CULTURALE DELLA CITTÀ
Comunicati - 19 Lug 2023

Con la certezza che la promozione e la valorizzazione della cultura, in tutte le sue espressioni, rappresenti non solo uno dei compiti fondamentali di un Ente locale, ma anche uno strumento necessario alla cittadinanza per crescere sotto tutti i punti di vista, l’Amministrazione prosegue nel suo percorso volto a incentivare la programmazione di iniziative in città, anche con il contributo delle associazioni.

'AGORÀ, LA PIAZZA CANTATA', ALL'EX CASERMA IL CONCERTO CON 'LA LUNA SOTTO CASA'
Comunicati - 19 Lug 2023

Laboratori, stand up comedy, approfondimenti culturali e concerti. ‘La luna sotto casa’ è tutto questo e la partecipazione del pubblico in questi primi appuntamenti dell’edizione 2023 non fa che confermare il gradimento per il programma.

SABATO 22 IN VIALE COLOMBO C'È PATAQUARTU, DIVIETI E CONSIGLI PER IL TRAFFICO
Comunicati - 18 Lug 2023

Valorizzazione di un prodotto d’eccellenza del territorio come la patata e intrattenimento. Per una sera viale Colombo diventa epicentro della festa in città con l’evento “PataQuartu 2023 - Sa Passillara”, l'evento che punta al rilancio del settore agroalimentare cittadino, anche nell'ambito di una strategia di rafforzamento della filosofia di filiera.

PER 'LA LUNA SOTTO CASA' ALL'EX CASERMA FRANCESCA CORRIAS E I SUNFLOWER
Notizie - 13 Lug 2023

Uno spettacolo che è un concentrato di cultura e un invito a seguire, ripercorrendoli a ritroso, i fili preziosi che ci tengono legati alla nostra terra.

38^ EDIZIONE DI SCIAMPITTA,  FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE PRONTO AL VIA
Notizie - 12 Lug 2023

Tradizioni, storia, canti popolari, arte. È un bellissimo concentrato di cultura quello da cui scaturisce e trae la propria linfa il festival internazionale del folklore di Quartu: la Sciampitta, ormai riconosciuta come patrimonio identitario della città e inserita da anni nel network dei grandi eventi regionali, perché in grado di promuovere la Sardegna anche fuori dai confini nazionali.

LA TARTARUGA CARETTA CARETTA SCEGLIE ANCORA IL POETTO PER DEPORRE
Notizie - 09 Lug 2023

Di nuovo Quartu, di nuovo il Poetto, ancora lei: la Caretta Caretta. La specie più diffusa delle tartarughe marine ha scelto la costa di Quartu per deporre le uova. Proprio a ridosso della passerella appena sistemata dall’Amministrazione nei pressi di piazza Olla.

PRIMO CONCERTO DE 'LA LUNA SOTTO CASA', IN PIAZZA XXVIII APRILE ECCO I SUREALISTAS
Comunicati - 07 Lug 2023

Dopo l’esordio focalizzato sull’enogastronomia, con i salotti del gusto e gli approfondimenti di Cin Cin Cannonau all’Ex Convento dei Cappuccini, “La luna sotto casa” entra nel vivo con il primo concerto della rassegna estiva.

AVVIATA LA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER INIZIATIVE PROPOSTE DA ASSOCIAZIONI
Notizie - 30 Giu 2023

La cultura è strumento di crescita e di socializzazione. Partendo da questa certezza, l’Amministrazione comunale continua a favorire gli interventi tesi a incentivare, accrescere e valorizzare l’offerta cittadina.

TUTTO PRONTO A QUARTU PER LA RASSEGNA ESTIVA 'LA LUNA SOTTO CASA - III EDIZIONE'
Comunicati - 29 Giu 2023

Arriva l’estate e a Quartu ritorna come ormai consuetudine l’appuntamento con “La luna sotto casa”, con un ricco cartellone di eventi che spaziano dai concerti agli spettacoli, e non mancano le degustazioni e gli approfondimenti letterari. Un mese e mezzo di appuntamenti con frequenza quasi quotidiana per la rassegna istituzionale che punta sulla cultura per stimolare la socialità dei cittadini e coinvolgere i turisti che scelgono la città come meta delle loro vacanze.

ESTATE 2023, QUARTU FA UN ALTRO PIENO DI CULTURA NEL CENTRO E NEL LITORALE
Comunicati - 24 Giu 2023

Il fermento culturale che ha investito Quartu negli ultimi anni non accenna a placarsi, anzi tende a crescere stagione dopo stagione.

SEMINARIO CONFCOMMERCIO SULLE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL MICROCREDITO
Notizie - 15 Giu 2023

Un momento di formazione e crescita professionale, un’occasione di approfondimento che apre le porte alle opportunità.

GIORNATA FOCUS ROMANICO, TANTI TURISTI ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO QUARTESE
Comunicati - 12 Giu 2023

Un successo per il numero di partecipanti, nonostante la bella domenica di sole, e per l’interesse suscitato tra i giovanissimi. La giornata di Focus sul Romanico, tenutasi ieri a Quartu, ha confermato la crescente attenzione per il patrimonio storico-artistico che ci circonda, che si inserisce nell’ambito di un fermento culturale che ha ormai preso piede in città.

AL VIA LA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER SERVIZIO DI SICUREZZA BALNEARE
Avvisi - 12 Giu 2023

Il Comune di Quartu intende avviare anche quest’anno un efficace servizio di sicurezza balneare riguardo alle spiagge libere e le acque prospicienti, con la collaborazione delle organizzazioni di volontariato iscritte nel Registro Territoriale di Protezione Civile - Sezione Mare.

METROTRANVIA, CICLABILI, NUOVI BUS E SHARING, LA MOBILITÀ DI QUARTU CRESCE
Notizie - 07 Giu 2023

Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuto stamattina l’incontro pubblico dal titolo “Quartu si muove: offerta attuale e prospettive future per la mobilità sostenibile”, organizzato nell’ambito delle iniziative programmate in occasione della XV edizione di “IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile”.

NONOSTANTE IL MALTEMPO TANTISSIMI VISITATORI PER
Comunicati - 05 Giu 2023

Per usare le parole del Sindaco Graziano Milia, anche quest’anno malgrado il forte maltempo, Monumenti Aperti a Quartu ha rappresentato uno straordinario veicolo di diffusione culturale per il territorio, che attraverso questa iniziativa ha riscoperto le sue radici offrendo i suoi siti storici e culturali alla fruizione dei visitatori e della collettività locale.

Avvisi - 04 Giu 2023

Si comunica che a causa delle cattive condizioni meteorologiche le visite ai siti cittadini all'aperto in mostra in occasione della manifestazione ‘Monumenti Aperti’ sono momentaneamente sospese.

ARRIVA ITACÀ: DAL 1 AL 7 GIUGNO QUARTU CAPITALE DEL TURISMO RESPONSABILE
Comunicati - 01 Giu 2023

Dal 1 al 7 giugno Quartu diventa la capitale del turismo responsabile e sostenibile in Sardegna. E' stata presentata oggi a Quartu, presso l’Ex Convento dei Cappuccini, la XV edizione di “IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile”. Una settimana di eventi con iniziative di vario tipo, dallo sport alla cultura, dalle escursioni ai laboratori, con un unico comun denominatore: promuovere un turismo responsabile, attuato quindi secondo principi di giustizia sociale ed economica.

IL PATRIMONIO CULTURALE DI QUARTU 2 GIORNI IN MOSTRA CON
Comunicati - 30 Mag 2023

Sabato 3 e domenica 4 giugno Quartu Sant’Elena sarà protagonista della ventisettesima edizione di Monumenti Aperti.

NELLA SPIAGGIA DEL MARGINE ROSSO TORNA L'AREA DEDICATA AGLI ANIMALI
Notizie - 25 Mag 2023

Anche per l’estate 2023 a Quartu gli amici a quattro zampe potranno correre e divertirsi liberamente sulla spiaggia. L’Amministrazione comunale ha infatti voluto rinnovare l’ordinanza che certifica l’assegnazione di un tratto di spiaggia del litorale, e più precisamente del Margine Rosso, ai cani, con i padroni che dovranno ovviamente allinearsi alle necessarie condizioni di sicurezza.

A MARI PINTAU E MARINA DI CAPITANA SVENTOLA LA BANDIERA BLU PURE NEL 2023
Comunicati - 12 Mag 2023

Un altro, l’ennesimo riconoscimento per Mari Pintau e il porto di Capitana. Le due perle quartesi, sinonimi di bellezza e qualità, conquistano anche nel 2023 la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento della FEE (Foundation for Environmental Education), che ogni anno stila la lista delle spiagge e degli approdi turistici meritevoli.

INCONTRO CON GLI STUDENTI SULLA CIVILTÀ NURAGICA E LO SVILUPPO DELLA SARDEGNA
Notizie - 04 Mag 2023

Quartu partecipa alla campagna per la promozione del patrimonio culturale sardo e in particolare per ottenere il riconoscimento Unesco dei siti eretti durante la civiltà nuragica.

ARRIVA LA BELLA STAGIONE, AVVIATA LA PULIZIA DEL POETTO ED ECCO LE ECOBEACH
Notizie - 26 Apr 2023

L’estate si avvicina, come confermano le temperature di questi giorni, e la spiaggia di Quartu è pronta a rifarsi il look per accogliere le tantissime persone che amano frequentarla: i quartesi, ma anche gli abitanti degli altri Comuni della Città Metropolitana e i turisti che scelgono la nostra città per la bella stagione.

È UNA QUARTU SEMPRE PIÚ CONNESSA, CON WIFI ITALIA ATTIVATI 6 HOTSPOT GRATUITI
Comunicati - 21 Mar 2023

È una Quartu sempre più digitalizzata e sempre più connessa. Grazie al progetto ‘Piazza WiFi Italia’, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, sono stati attivati i primi sei hotspot pubblici, dislocati all’interno di aree comunali, che permetteranno ai cittadini di collegarsi gratuitamente ad una rete WiFI libera.

SERVIZI IGIENICI AL POETTO ANCHE PER L'ANNO 2023 CON LE COOPERATIVE DI TIPO B
Notizie - 18 Gen 2023

Al Poetto bagni pubblici presidiati e puliti anche nel 2023.

NEI SITI DEL LUNGOMARE EVENTI E VISITE GUIDATE NEL WEEKEND DELL'EPIFANIA
Comunicati - 02 Gen 2023

Il lungo fine settimana dell’Epifania chiuderà le festività, contraddistinte a Quartu da tante iniziative.

IL 20 DICEMBRE INCONTRO PER LA PRESENTAZIONE DEL PIANO REGIONALE GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO
Notizie - 15 Dic 2022

Un incontro per la presentazione del Piano Regionale Gioco d’Azzardo Patologico della Regione Sardegna e per la programmazione di eventuali azioni preventive e formative da attuare in collaborazione con il Comune di Quartu Sant’Elena.

NUOVO LUNGOMARE POETTO, AGGIUDICATA LA GARA PER IL PRIMO LOTTO, AL VIA I LAVORI
Notizie - 24 Nov 2022

A seguito dell’aggiudicazione dell’appalto per i lavori del I lotto del progetto di riqualificazione, sono al via al Poetto i lavori che trasformeranno il lungomare quartese in una nuova vetrina della città.

 STORIA E MUSICA NELL'ULTIMO WEEKEND DELLA RASSEGNA DEL LITORALE 'INCANTI'
Comunicati - 11 Nov 2022

Ultimo fine settimana sul litorale costiero con la rassegna Incanti, che ha accompagnato l’estate e l’autunno quartesi con tantissime iniziative di carattere culturale, dalle conferenze alla presentazioni di libri, dai laboratori alla musica.

MANIFESTAZIONE D'INTERESSI 'RIPENSARE LA CITTÀ - FINE 2022', SCADENZA IL 17.11
Avvisi - 03 Nov 2022

L’Amministrazione Comunale continua il suo percorso volto alla valorizzazione e allo sviluppo del territorio, e quindi delle sue capacità attrattive culturali, turistiche ed economiche, attraverso la realizzazione di iniziative culturali, la promozione di attività di animazione e altre manifestazioni a carattere sportivo ed economico.

LOLLAS, IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI DI DOMENICA 30, TRA MUSICA E DEGUSTAZIONI
Comunicati - 29 Ott 2022

Domenica 30 ottobre seconda serata con l’edizione 2022 di Lollas, l’evento, promosso dal Comune di Quartu e organizzato dall'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della Regione Autonoma della Sardegna.

ANCHE IN QUESTO WEEKEND VISITE GUIDATE AL NURAGHE DIANA E ALLA VILLA ROMANA
Notizie - 28 Ott 2022

Dopo i tanti appuntamenti dei mesi scorsi settimana di ‘pausa’ per quanto riguarda gli spettacoli per la rassegna ‘Incanti’, che in questi mesi ha valorizzato l’immagine dei due siti culturali simbolo del litorale costiero quartese: il Nuraghe Diana e la Villa Romana.

LOLLAS, TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA SABATO 29 NELLE ABITAZIONI STORICHE
Comunicati - 28 Ott 2022

Sabato 29 ottobre, dalle 17.30 alle 20.30, prima serata con l’edizione 2022 di Lollas.

LOLLAS, A QUARTU RIAPRONO LE CASE CAMPIDANESI, TRA TRADIZIONE, MUSICA E LIBRI
Comunicati - 26 Ott 2022

Sabato 29 e domenica 30 torna a Quartu ‘Lollas’, manifestazione nata in città negli anni Novanta e diventata ormai appuntamento fisso.

CON
Comunicati - 20 Ott 2022

Sarà una settimana intensa a Quartu con la rassegna “Ripensare la città. Il contributo delle associazioni”: tantissimi spettacoli che accenderanno la città, dal centro storico al litorale.

DUE LABORATORI E LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO PER L'WEEKEND DI 'INCANTI'
Comunicati - 13 Ott 2022

L’autunno è ormai inoltrato, ma ‘Incanti’ non si ferma. Ancora laboratori, ancora presentazioni di libri, ancora tanta cultura immersi nell’imbattibile fascino di luoghi millenari.

A SA DOM’E FARRA MUSICA, BALLI E ANTICHI RACCONTI CON LE ASSOCIAZIONI CITTADINE
Comunicati - 12 Ott 2022

Proseguono a Sa Dom’e Farra gli appuntamenti della rassegna “Si Ghètat Custu Bandu”, che da agosto stanno ridando vita alla storica dimora campidanese.

È UN AUTUNNO CALDO PER 'RIPENSARE LA CITTÀ', ANCORA TANTI APPUNTAMENTI
Comunicati - 07 Ott 2022

È ormai arrivato l’autunno ma non si ferma la rassegna ‘Ripensare la città’, voluta dall’Amministrazione comunale e realizzata con il contributo delle associazioni.

ANCHE QUESTO WEEKEND A 'INCANTI' PRESENTAZIONI LIBRI, STORIA E ARCHEOLOGIA
Notizie - 07 Ott 2022

Con orario d’inizio un po’ anticipato rispetto alle abitudini estive, ‘Incanti’ prosegue con il suo cartellone ricco e variegato anche durante l’autunno, con il doppio obiettivo dichiarato di promuovere la cultura, ma anche di valorizzare e in alcuni far conoscere i due gioielli del litorale costiero quartese, il Nuraghe Diana e la Villa Romana, siti archeologici che stanno finalmente conquistando quella maggiore attenzione che meritano.

INCANTI TRA VISITE GUIDATE, CONFERENZE E LABORATORI, CON TAPPA IN CENTRO CITTÀ
Notizie - 30 Set 2022

La rassegna Incanti prosegue anche questo settimana con appuntamenti al Nuraghe Diana e le visite guidate nella Villa Romana, ma anche con un appuntamento ‘fuori sede’, ovvero in centro città, a seguito di uno spostamento di location per cause di forza maggiore.

GRAZIE A 'RIPENSARE LA CITTÀ' IL TEATRO E LA MUSICA 'ACCENDONO' ANCHE OTTOBRE
Comunicati - 29 Set 2022

Anche a ottobre fioccano gli appuntamenti nell’ambito del cartellone di ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’, voluto dall’Amministrazione comunale per animare la città con iniziative a carattere culturale che spaziano dai concerti al teatro, dal cinema alla presentazione di libri, dai reading alle conferenze, sia in centro storico che nel litorale costiero.

CULTURA E TRADIZIONE CON LA RETE CITTÀ DI QUARTO ANIMANO SA DOM'E FARRA
Notizie - 23 Set 2022

Prosegue il programma della rete Città di Quarto, composta da una serie di associazioni che operano in città da decenni e che, profondamente convinti dell’importanza di salvaguardare il patrimonio popolare quartese, con una serie di eventi legati alle tradizioni e al folklore stanno animando Sa Dom’e Farra, in armonia con la sua destinazione originaria ma non trascurando l’opportunità di rimetterla in vetrina.

ANCORA UN PIENO DI CULTURA NEI SITI DEL LITORALE GRAZIE ALLA RASSEGNA 'INCANTI'
Notizie - 23 Set 2022

Anche nell’ultimo fine settimana di settembre il Nuraghe Diana e la Villa Romana propongono appuntamenti per mettersi in vetrina, abbinando delle location che sanno di storia ad eventi a carattere culturale, nelle diverse forme possibili, dalla musica alle conferenze con docenti universitari, sino al teatro, in una versione che richiama i fumetti.

NEL CHIOSTRO DELL'EX CONVENTO L'ANTEPRIMA DEL PREMIO ANDREA PARODI 2022
Eventi - 21 Set 2022

Una location storica e suggestiva per uno spettacolo d’autore.

RIAPRONO SA DOM'E FARRA E IL MUSEO MULTIMEDIALE DELLA POESIA IMPROVVISATA
Notizie - 16 Set 2022

Riapre ai visitatori Sa Domu ‘e Farra, primo museo etnografico della Sardegna e per anni simbolo della città, e con essa torna fruibile anche il Museo Multimediale della Poesia Improvvisata.

'INCANTI', FLAMENCO AL NURAGHE DIANA, RACCONTI DELL'ANTICA QUARTU E ANCHE SNORKELING A VILLA ROMANA
Comunicati - 15 Set 2022

Arriva il fine settimana e puntuali arrivano le nuove proposte della rassegna Incanti, con eventi di prestigio al Nuraghe Diana e proposte all’insegna della cultura anche nella Villa Romana.

 CON LA RASSEGNA 'RIPENSARE LA CITTÀ' CULTURA IN CENTRO STORICO E NEL LITORALE
Comunicati - 15 Set 2022

Continuano a ritmo serrato anche a settembre gli appuntamenti della rassegna ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’, che questa settimana propone eventi soprattutto nel litorale costiero.

DAL 14.09 VIAGGIA LA NUOVA LINEA QEX, CAGLIARI PIÚ VICINA GRAZIE AI MEZZI PUBBLICI RAPIDI E FREQUENTI
Comunicati - 13 Set 2022

È in arrivo un salto di qualità per la mobilità e per il servizio di trasporto pubblico a disposizione della cittadinanza.

L'WEEKEND DI INCANTI PUNTA SULLA CULTURA SARDA E RAGIONA SULLA FELICITÀ
Notizie - 09 Set 2022

Ancora un fine settimana da protagonista per il Nuraghe Diana, sempre più al centro dell’attenzione grazie alla rassegna Incanti e ai tanti eventi organizzati ogni fine settimana, che stanno facendo conoscere il sito ai tanti, troppi sardi che ancora non avevano avuto modo di visitarlo.

CON 'RIPENSARE LA CITTÀ' ANCORA TANTE INIZIATIVE IN CENTRO E SUL LITORALE
Notizie - 08 Set 2022

Il cartellone di ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’ non si ferma mai.

LINGUA E CULTURA SARDA, DOPPIO APPROFONDIMENTO NEL LITORALE DI QUARTU
Comunicati - 07 Set 2022

Non si ferma a Quartu l’impegno per la tutela degli idiomi locali e per la rivitalizzazione della lingua sarda.

ECCO UN ALTRO WEEKEND DI 'INCANTI' TRA LABORATORI, CONCERTI E VISITE GUIDATE
Notizie - 01 Set 2022

Al via gli eventi di settembre promossi dal Comune di Quartu Sant'Elena e dalla Fondazione di Sardegna per la rassegna culturale ‘Incanti’ che interessa i siti archeologici più rappresentativi del litorale costiero quartese: il Nuraghe Diana e la Villa Romana.

CON RIPENSARE LA CITTÀ QUARTU SI PREPARA A UN ALTRO WEEKEND INTENSO
Notizie - 01 Set 2022

Un altro fine settimana intenso per Quartu, un’altra ondata di eventi distribuiti nei luoghi di cultura della città e nei parchi cittadini.

FESTA DI SANT'ELENA 2022, GRANDI CELEBRAZIONI CON EVENTI RELIGIOSI E CIVILI
Notizie - 31 Ago 2022

Dopo alcuni anni difficili dovuti alla pandemia di Coronavirus finalmente tornano a Quartu le classiche celebrazioni in onore della patrona Sant’Elena Imperatrice.

SABATO 28 AGOSTO IN PIAZZA XXVIII APRILE UNA SERATA CON LUCIDO SOTTILE E CHIARA EFFE
Eventi - 26 Ago 2022

Doppio appuntamento in piazza XXVIII Aprile per una serata totalmente grautita tra spettacolo e musica nell’ambito della rassegna culturale ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’.

NEL LITORALE COSTIERO CON LA RASSEGNA 'INCANTI' UN ALTRO WEEKEND PIENO DI CULTURA
Notizie - 25 Ago 2022

Nuove iniziative e nuovi appuntamenti al Nuraghe Diana con la rassegna Incanti, che non smette di coinvolgere gli appassionati, sia cittadini che turisti.

SA DOM'E FARRA RISPLENDE CON ALTRI TRE LABORATORI SULLE TRADIZIONI QUARTESI
Notizie - 25 Ago 2022

Dopo il primo weekend di apertura, Sa Dom’e Farra raddoppia.

 CON 'RIPENSARE LA CITTÀ' UNA MOLTITUDINE DI EVENTI PER TUTTI I GUSTI E LE ETÀ
Notizie - 24 Ago 2022

Si moltiplicano gli appuntamenti in città nell’ambito della rassegna culturale ‘Ripensare la città’. Agosto, settembre, ottobre, novembre: saranno mesi intensi con eventi in centro storico e nella frazione di Flumini ad alternarsi spaziando dalla musica al teatro, dalle presentazioni di libri alle iniziative per i più giovani.

A SA DOM'E FARRA DAL 25 AL 27 AGOSTO TRE LABORATORI SULLE TRADIZIONI QUARTESI
Eventi - 19 Ago 2022

La casa campidanese più nota in Sardegna, da decenni simbolo della tradizione cittadina e non solo è pronta a riaprire con una serie di eventi legati alle tradizioni e al folklore.

AL VIA 'RIPENSARE LA CITTÀ', LA RASSEGNA STUDIATA INSIEME ALLE ASSOCIAZIONI
Notizie - 19 Ago 2022

Ripensare la città’ è il nome della rassegna culturale, al via in questi giorni a Quartu, che accompagnerà cittadini e turisti nella seconda parte dell’estate e sino all’autunno inoltrato.

SA DOM'E FARRA BRILLA DI NUOVO: CULTURA E TRADIZIONI RIPRENDONO I PROPRI SPAZI
Notizie - 19 Ago 2022

Giusto il tempo di chiudere la rassegna La luna sotto casa e Quartu riparte di slancio con gli appuntamenti dedicati alla valorizzazione della storia, dell’archeologia e delle tradizioni quartesi, o, più semplicemente, del turismo culturale.

CON LA RASSEGNA INCANTI DALL'ASTROFISICA ALLA MERINI E ANCHE LA CACCIA AL TESORO
Eventi - 18 Ago 2022

Dopo il successo del primo weekend di eventi, non si fermano gli appuntamenti nel litorale costiero con la rassegna Incanti, patrocinata dal Comune nell’ambito delle azioni di Ripresa e Resilienza legate alla cultura e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico-archeologico del territorio quartese.

PER IL GRAN FINALE DI LA LUNA SOTTO CASA ECCO L'IRONIA DI REVERENDO JONES
Eventi - 10 Ago 2022

Il 15 agosto si va in piazza per celebrare il Ferragosto tutti insieme.

LA LUNA SOTTO CASA IN PIAZZA SANTA MARIA CON L'ENERGIA DI RANDAGIU SARDU
Eventi - 09 Ago 2022

Un evento unico all’insegna della musica moderna nella sua declinazione sarda, un appuntamento da non perdere con un protagonista della scena sarda: Randagiu Sardu.

TEATRO, MUSICA, GIOCOLERIA E LABORATORI, A FLUMINI FIOCCANO GLI APPUNTAMENTI
Notizie - 05 Ago 2022

Lungo fine settimana nel litorale costiero con una serie di appuntamenti programmati dall’Amministrazione comunale per coinvolgere gli abitanti di Flumini e i tanti turisti che hanno scelto Quartu per trascorrere le loro ferie e sono nel nostro territorio in queste settimane.

A QUARTU SVENTOLA ANCORA LA BANDIERA BLU PER POETTO E MARI PINTAU
Notizie - 05 Ago 2022

A Quartu sventola sempre la Bandiera Blu. Lo stendardo è stato issato sia nel litorale che davanti al Palazzo Comunale per celebrare l’ottenimento del prestigioso riconoscimento anche per il 2022, sia per il Poetto che per Mari Pintau, con Marina di Capitana presente ancora una volta tra i premiati nella categoria Approdi.

NELL'EX CASERMA DI VIA ROMA IL RECITAL DI ALESSIO ARENA TRA SPETTACOLO E MUSICA
Eventi - 05 Ago 2022

L’ex Caserma di via Roma ancora una volta teatro d’eccezione per un appuntamento al confine tra spettacolo e concerto.

ESITI DELL'ISTRUTTORIA DELLE PROPOSTE PERVENUTE PER BANDO 'QUARTU ESTATE 2022'
Notizie - 02 Ago 2022

Con determina n. 921 del 01/08/2022 sono stati approvati il verbale di valutazione e la graduatoria provvisoria relativi alla manifestazione di interesse “Quartu Estate 2022 – Ripensare la e le città”, volta a programmare un cartellone di iniziative culturali, eventi di animazione e musicali, spettacoli e concerti, laboratori, attività di svago e divertimento.

MODIFICHE DELLA VIABILITÀ IN OCCASIONE DELLA FESTA DI SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Avvisi - 02 Ago 2022

Sabato 6 agosto 2022 si terrà la processione in occasione della Festa Patronale di Santa Maria degli Angeli, con partenza alle ore 19.30 circa dalla chiesa parrocchiale.

NELL'EX CASERMA DI VIA ROMA SPAZIO ALLA MUSICA D'AUTORE CON MARIO INCUDINE
Eventi - 29 Lug 2022

Ancora un appuntamento da cerchiare in calendario, ancora un concerto d’autore per i cittadini quartesi e di tutta l’area metropolitana che vorranno godersi lo spettacolo.

Documenti e dati

Nessun risultato trovato.