In evidenza
All'Ex Convento Stefania Unida presenta il suo libro 'Fragile', la dura battaglia contro la Sclerosi
Nuova iniziativa dedicata alla letteratura all’Ex Convento dei Cappuccini, con un libro emozionante legato a doppio filo con la Sardegna, come spesso capita nel centro culturale quartese. È il racconto di una donna sarda, l’autrice Stefania Unida, della sua vita di insegnante e divulgatrice scientifica, del suo impegno che va oltre la sua malattia, la Sclerosi Multipla.
Progetti di Coesione sociale, un ciclo di incontri sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Proseguano gli incontri dedicati ai genitori di bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Da gennaio a giugno 2025 sono in programma sei appuntamenti sul tema, sempre presso il Centro Psico-Pedagogico “La Casa dei Girasoli”, in via Saverio Mercadante n. 106 a Quartu Sant’Elena.
Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 21 gennaio 2025 alle ore 18.00
Sentita la Conferenza dei Capigruppo, tenutasi in data 16.01.2025, il Consiglio Comunale è convocato in prima convocazione per martedì 21 gennaio 2025 alle ore 18.00, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 18,00.
Notizie
All'Ex Convento Stefania Unida presenta il suo libro 'Fragile', la dura battaglia contro la Sclerosi
Nuova iniziativa dedicata alla letteratura all’Ex Convento dei Cappuccini, con un libro emozionante legato a doppio filo con la Sardegna, come spesso capita nel centro culturale quartese. È il racconto di una donna sarda, l’autrice Stefania Unida, della sua vita di insegnante e divulgatrice scientifica, del suo impegno che va oltre la sua malattia, la Sclerosi Multipla.
Progetti di Coesione sociale, un ciclo di incontri sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Proseguano gli incontri dedicati ai genitori di bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Da gennaio a giugno 2025 sono in programma sei appuntamenti sul tema, sempre presso il Centro Psico-Pedagogico “La Casa dei Girasoli”, in via Saverio Mercadante n. 106 a Quartu Sant’Elena.
Manifestazione d'interesse per adesione al programma di Protezione Civile 2025/27
Quartu programma il nuovo Triennio di Protezione Civile, con nuovi investimenti programmati nel Bilancio 2025 e l’impegno messo quindi nero su bianco a un’attenzione massima per la sicurezza della cittadinanza, sempre più necessario anche per via dei cambiamenti climatici che sempre più spesso stanno creando situazioni di pericolo.
Comunicati
La grandi imprese di Gigi Piras e la cultura dell'Hip Hop, due appuntamenti all'Ex Convento
È iniziato un nuovo anno, ma a Quartu persiste il fermento culturale che interessa la città ormai da qualche anno. La rassegna letteraria promossa dall’Amministrazione ‘ViaConvento’, programmata in due cicli, uno in Primavera e l’altro in Autunno, si è conclusa a dicembre; in attesa della nuova edizione sono le associazioni a provare a placare la sete di lettura, e altri due appuntamenti sono infatti ormai imminenti.
Sabato 11 gennaio a Sa Dom'e Farra un convegno scientifico sul futuro della lingua sarda
Un convegno scientifico che vuole essere momento e spazio di riflessione, un’occasione per stimolare idee e azioni concrete che diano nuovo slancio alla diffusione della lingua sarda, permettendole di rientrare nel quotidiano di ogni sardo. Con questi presupposti Quartu, sempre particolarmente attiva sul tema, si propone come epicentro dei ragionamenti e dell’impegno concreto, ospitando l’iniziativa, programmata per un’intera giornata, in uno dei luoghi più iconici delle tradizioni non solo cittadine ma dell’intera Isola: Sa Dom’e Farra.
Restyling per le biblioteche Centrale e dei Ragazzi: largo al digitale e piena accessibilità
Una struttura bibliotecaria moderna, più digitale e totalmente accessibile, per valorizzare l’offerta informativo-documentaria e metterla a disposizione di tutta la cittadinanza, compresi ipovedenti e ipoudenti.
Avvisi
Convocazione del Consiglio Comunale per martedì 21 gennaio 2025 alle ore 18.00
Sentita la Conferenza dei Capigruppo, tenutasi in data 16.01.2025, il Consiglio Comunale è convocato in prima convocazione per martedì 21 gennaio 2025 alle ore 18.00, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 18,00.
Ristrutturazione uffici Edilizia Privata, qualche ritardo per pratiche di accesso agli atti
Si avvisa l’utenza che, in ragione dei lavori di ristrutturazione del Palazzo Comunale, dalla data di lunedì 13 gennaio 2025 è stato interdetto l'accesso ai locali dell'Archivio del Servizio Edilizia Privata.
Applicazione del regime di cedolare secca per i redditi da contratti di locazioni brevi
Si porta a opportuna conoscenza dei cittadini, dei contribuenti, nonché degli organi di stampa interessati, che il Comune di Quartu Sant’Elena, al pari di tutti i Comuni presenti sul territorio italiano, per i casi di cedolare secca sui redditi derivanti da contratti di locazioni brevi, applica le disposizioni in materia di “cedolare secca sugli affitti”, di cui all’articolo 3 del decreto legislativo n. 23/2011.
Eventi
Nessun risultato trovato.